Sci alpino,Coppa del Mondo: Kristoffersen domina il gigante

Sci alpino,Coppa del Mondo: Kristoffersen domina il gigante
Photo Credit To Raisport

Henrik Kristoffersen continua nel suo momento magico vincendo il gigante di Meribel. Alle sue spalle Dopfer e Fanara.

Il norvegese trova il primo successo in carriera in gigante chiudendo la stagione in crescendo. Dopo la vittoria dello slalom di Kranjska Gora il neo campione Mondiale Juniores dimostra tutta la sua classe con due prove pressoché perfette che gli regalano il terzo successo stagionale in Coppa del Mondo.

PRIMA MANCHE

L’asso di Lorenskog è al comando già dopo la prima prova, con 0.08 centesimi di margine sul tedesco Fritz Dopfer mentre terzo e staccato di 0.66 centesimi troviamo il compagno di squadra Kristian Haugen. Il leader di Coppa Generale e già vincitore di quella del gigante Marcel Hirscher è sesto a quasi un secondo, ma oggi la sua gara è incentrata tutta su Kjetil Jansrud e sulla possibilità di chiudere matematicamente il discorso Coppa Assoluta.

SECONDA MANCHE

Come accaduto per le donne poche minuti prima, anche questo gigante era decisivo per le sorti della classifica generale. Jansrud aveva poche speranze di rimonta, ma trova comunque una buona seconda manche dopo che nella prima aveva chiuso ventunesimo. Per lui secondo tempo di manche che gli varrà l’undicesimo posto finale. Il protagonista di questa seconda prova è però il francese Victor Muffat-Jeandet che grazie al miglior tempo di manche recupera dal 18° posto sino al 5°. Davanti a lui arriva Marcel Hirscher, che scia in controllo senza prendere rischi inutili e assapora la quarta Coppa di cristallo consecutiva. La vittoria va’ ad uno strepitoso Henrik Kristoffersen che chiude con 0.79 centesimi di margine su Fritz Dopfer a cui sfugge ancora la prima vittoria in CDM, e 0.97 su Thomas Fanara.

NANI E SIMONCELLI NEI DIECI

Non arriva l’acuto per gli azzurri in questo ultimo gigante di stagione, ma comunque arriva la conferma del valore di Roberto Nani, per l’ennesima volta tra i migliori dieci in una disciplina che vanta grossi talenti. Il ventiseienne dell’Esercito chiude nono a 1.75 dal primato mentre Simoncelli è 10° a 1.88. Florian Eisath chiude 14° mentre Giovanni Borsotti è 22°.

LA COPPA IN TASCA

Manca solo la matematica, ma in pratica la quarta Coppa del Mondo Generale è già nelle mani di Marcel Hirscher. Con i punti guadagnati oggi l’austriaco vola a + 60 rispetto a Kjietil Jansrud rendendo praticamente una formalità lo slalom di domani, dato che il norvegese, qualora partecipasse, dovrebbe arrivare o primo o secondo. Con questo successo Hirscher entra di diritto nella storia dello sci alpino, essendo il primo e unico in campo maschile ad aver vinto quattro Coppe del Mondo Generali consecutive.

 

About The Author

Related posts