Milos Raonic elimina incredibilmente in tre set e in rimonta Rafa Nadal, nell’ultimo quarto di finale a Indian Wells. Il canadese, che oggi ha annullato tre match point a Nadal, troverà Roger Federer in semifinale.
Per come era inziato, il match sembrava poter essere facilmente in controllo di Nadal. Poi invece lo spagnolo ha sciupato tantissimo ed è stato costretto ad annullare diversi set point nel secondo parziale, prima di cederlo al tie-break. Alla fine Raonic, sempre più in crescita (soprattutto in difesa) e in partita con il passare del tempo, ha completato la rimonta, imponendosi sullo spagnolo.
Nel primo set, il break a favore di Nadal arriva nel terzo game dopo appena 8 minuti, con Raonic che perde il servizio addirittura a 0 per la prima volta nel torneo. Il resto del set prosegue secondo l’ordine dei servizi, con Rafa che però rischia ben poco e con Raonic che dell’altra parte deve sempre spingere per fare punto, se il suo servizio non è vincente. Senza alcuna palla break, lo spagnolo chiude quindi il primo parziale senza grossi problemi sul 6-4.
Nel secondo set, il canadese parte male nel primo gioco: commette un doppio fallo e concede una palla break, la seconda del match, che però annulla con il servizio, prima di ottenere il game ai vantaggi. Nei giochi a seguire, Raonic non riesce a essere incisivo, soprattutto alla risposta, senza precisione e angolazione e con qualche errore di troppo. Nonostante questo, il canadese non concede nuove palle break a un Nadal che sulla risposta al servizio aggredisce poco la palla, fino al 2-2. Nel quinto game gli errori di Raonic inziano ad essere decisamente troppi, e arrivano tre nuove palle break (due consecutive) per lo spagnolo, tutte ancora annullate. A testimoniare come Rafa sia maggiormente in controllo della situazione, bisogna aspettare il sesto gioco per vedere Nadal perdere il primo punto al servizio nel secondo set, senza però alcun rischio al fine del punteggio. Sul 4-4 c’è una nuova palla break per Nadal, la quinta del set, ancora non concretizzata dallo spagnolo, che così, dopo tante occasioni, si trova a servire per rimanere nel set. Incredibilmente, sul 5-4 arrivano due palle break per Raonic, che coincidono con due set point. Il primo svanisce per un brutto errore del canadese, che manda la palla in rete quando era in pieno controllo dello scambio, il secondo è invece annullato con il servizio da Nadal, che alla fine riesce a chiudere il gioco sul 5-5. I due turni di servizio successivi filano senza possibilità di break, così si va al tie-break dopo oltre un’ora e mezza di gioco. Il primo a ottenere il mini-break a favore è Raonic, grazie al doppio fallo di Nadal, ma poi lo perde in seguito a un errore. Sul 4-4, Rafa esegue un passante pazzesco, che gli vale un nuovo mini-beak, immediatamente recuperato, però, ancora dal canadese. Entrambi i giocatori hanno tre occasioni a testa per conquistare il set, ma senza nuovi mini-break si va avanti. Il primo a perdere il servizio alla fine è Nadal, e Raonic, portatosi sul 12-10, vince il secondo set e riporta tutto in parità.
Nel terzo set, sull’1-1 Nadal ottiene il gioco ai vantaggi, senza concedere palle break, stessa cosa che fa Raonic nel game successivo. Sul 3-2 per Nadal, Raonic commette prima un doppio fallo, poi stecca e concede l’ennesima palla break, annullata ancora con un ace, prima di tenere il turno di battuta ai vantaggi. Dopo essersi salvato ai vantaggi anche nel decimo game, il canadese ottiene due palle break nel gioco successivo, andando a realizzare la seconda dopo aver scavalcato l’avversario con un pallonetto incredibile. Sul 6-5, al servizio per il match, Raonic non trema e porta a casa set e match al primo match disponibile.
Milos Raonic b. Rafael Nadal 4-6, 7-6(10), 7-5
Rafa Nadal, anche se non al massimo della forma, ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, dopo essersi procurato più di un’occasione per vincere il match. Forse, proprio in queste circostanze, è mancata un po’ di quella cattiveria agonistica che ha sempre contraddistinto lo spagnolo.
Per Milos Raonic si tratta della prima vittoria in carriera contro Nadal e della prima semifinale nel Master 1000 di Indian Wells. In semifinale troverà Roger Federer, che ha battuto Tomas Berdych, sicuramente con meno fatica. L’appuntamento con le semifinali di Indian Wells è per domani.