
Kjetil Jansrud vince la discesa di Meribel e conquista così la Coppa di specialità. Secondo Defago terzo Streitberger.
Le finali di Coppa del Mondo di Meribel iniziano con il trionfo di Kjetil Jansrud nella discesa libera. Il neo vincitore della Coppa di specialità di SuperG riesce a conquistare anche quella della libera grazie ad una prova di carattere e di grande qualità. Il suo rivale principale era l’austriaco Hannes Reichelt, vincitore delle ultime due discese e staccato di soli venti punti dal norvegese.
Chi prova a rubare la scena ai due è il trentasettenne svizzero Didier Defago, primo ieri in prova e partito con il pettorale numero uno. Il Campione Olimpico di Vancouver 2010 sfrutta il feeling con la pista e le ottime condizioni della neve, in una discesa tutta gobbe e curve lunghissime. Nessuno dei primi diciassette riesce a stargli davanti, con i più vicini staccati almeno di mezzo secondo. Chi gli mette paura è l’austriaco Georg Streitberger che gli resta davanti per tutta la prova per poi chiudere secondo a 0.31. E’ il momento del campione norvegese che con Reichelt già sceso e lontano (a +0.56 da Defago) scia alla meraviglia rimanendo sempre in vantaggio e chiudendo con 0.24 centesimi di margine sullo svizzero. La Coppa di specialità è sua!
MALE GLI ITALIANI
Dominik Paris era fino a poche gare prima un pretendente alla Coppa di specialità, o comunque il candidato alla seconda piazza grazie ad un grande inizio di stagione. Ma l’azzurro si è praticamente spento dopo la bella due giorni di Kitzbuhel dove aveva vinto in SuperG ed era arrivato secondo in discesa. Da lì in poi mai più sul podio, Mondiali compresi. Nemmeno oggi l’azzurro è riuscito a riscattare la brutta parte finale di stagione chiudendo 22° a 1.87 da Jansrude dicendo addio non solo al secondo posto nella classifica di discesa, ma anche al terzo, scavalcato da Guillermo Fayed che beffa anche Matthias Mayer. Giornata nera anche per Peter Fill 17° a 1.16 e Werner Hell 21° a 1.72 mentre per il neo campione Mondiale Junior Henri Battilani è arrivato il 25° ed ultimo posto a 2.59, ma per lui la carriera tra i grandi è appena iniziata.