Top 14 – Nonostante si sia giocata la quarta giornata del Sei Nazioni 2015 il campionato francese non si è fermato per assistere la Nazionale nel weekend ed anzi si sono giocate molte sfide cruciali per le future sorti di moltissime formazioni in campo.
Nonostante il weekend abbia visto la Nazionale francese vincere contro gli azzurri, giocando male ma sempre meglio degli italici Sergio Parisse & Co, gli stadi transalpini sono stati riempiti dai tifosi dei club francesi ancora tutti impegnati a dare il 110% per i propri obiettivi.
Infatti nel Top 14 si è oramai arrivati alle fasi calde con ancora tutte le zone in piena bagarre. Apertissime sia la lotta per la vetta che quella per la salvezza oltre ad una corsa più che mai accesa per i playoff!
In vetta continuano la corsa testa a testa i due colossi di Clermont e Tolone entrambi vincitori di due sfide complicate anche se per diversi motivi. I gialloblu dell’Auvergne hanno battuto, pur con il vantaggio di giocare in casa, i pericolosi, ed estremamente offensivi, atlantici del Bordeaux mentre Tolone ha espugnato il campo del Lione impegnato nella lotta per la salvezza e quindi capace di sputare sangue per ogni punto.
Ricevono invece due batoste le parigine che fermano così la corsa verso le prime due posizioni. Lo Stade viene battuto in casa dal Grenoble mentre il Racing cade a Brive.
Con queste due vittorie invece il Grenoble si rilancia in zona playoff, ora è sesto approfittando della sconfitta di Bordeaux, mentre il Brive compie un bel passo in avanti nella lotta per non retrocedere.
Ma andando con ordine arriviamo alla zona playoff dove Tolosa si assicura il quinto posto battendo i rivali diretti del Montpellier, che ancora non sembrano usciti dalla crisi nonostante l’entusiasmo derivante dall’arrivo di Jake White, mentre Oyonnax torna con i piedi per terra per merito della sconfitta rimediata a La Rochelle.
In zona salvezza abbiamo già accennato alle importantissime vittorie di Brive e La Rochelle che si portano a 40 punti e allungano sulle ultime due in classifica, Lione e Castres. I vicecampioni di Francia perdono infatti nel finale un match che sembrava già portato a casa contro Bayonne restando ancora nel baratro dell’ultimo posto a quota 34.
I Risultati
Clermont 31-23 Bordeaux-Bègles
Toulouse 18-13 Montpellier
Bayonne 21-19 Castres
Brive 36-12 Racing-Métro
La Rochelle 35-20 Oyonnax
Stade Français 21-30 Grenoble
Lyon 14-22 Toulon
La Classifica
Pos | Team | P | W | D | L | F | A | PD | B | Pts |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Toulon | 20 | 13 | 0 | 7 | 550 | 375 | 175 | 4 | 61 |
2. | Clermont Auvergne | 20 | 13 | 1 | 6 | 496 | 329 | 167 | 5 | 61 |
3. | Stade Francais | 20 | 12 | 0 | 8 | 457 | 443 | 14 | 5 | 55 |
4. | Racing Metro | 20 | 11 | 1 | 8 | 409 | 390 | 19 | 7 | 51 |
5. | Toulouse | 20 | 11 | 0 | 9 | 397 | 378 | 19 | 8 | 49 |
6. | Grenoble | 20 | 10 | 0 | 10 | 484 | 565 | -81 | 10 | 47 |
7. | Oyonnax | 20 | 10 | 0 | 10 | 390 | 396 | -6 | 10 | 45 |
8. | Bordeaux Begles | 20 | 9 | 0 | 11 | 537 | 446 | 91 | 14 | 45 |
9. | Montpellier | 20 | 9 | 1 | 10 | 387 | 380 | 7 | 13 | 43 |
10. | Bayonne | 20 | 8 | 1 | 11 | 376 | 400 | -24 | 14 | 41 |
11. | Brive | 20 | 9 | 0 | 11 | 404 | 466 | -62 | 13 | 40 |
12. | La Rochelle | 20 | 8 | 2 | 10 | 401 | 511 | -110 | 14 | 40 |
13. | Lyon | 20 | 7 | 0 | 13 | 355 | 458 | -103 | 19 | 34 |
14. | Castres | 20 | 7 | 0 | 13 | 377 | 483 | -106 | 18 | 34 |