Basket Nba: i risultati della notte, il Gallo batte i Pellicani

Basket Nba: i risultati della notte, il Gallo batte i Pellicani
Photo Credit To Credits Youtube

Domenica notte Nba da 8 partite, con un mostruoso Anthony Davis sconfitto da Denver; vittorie per Cavs, Spurs e Houston-highlights e risultati su Dotsport.it

Denver Nuggets vs New Orleans Pellicans: 118-11 (2OT)

La partita tra Denver e Pellicans ha avuto dell’incredibile grazie, e non solo per il doppio Overtime, ma quanto per l’ennesima prestazione mostruosa di un Anthony Davis in formato Mvp; per il monociglio più famoso Nba serata di straordinari, con il centro proveniente da Kentucky capace di sfiorare la quadrupla doppia, collezionando 38 punti, 14 rimbalzi, 7 assist e 9 stoppate!

Ma nemmeno la prestazione di Davis è riuscita a rallentare i Nuggets di Gallinari, arrivati alla quarta vittoria consecutiva, tutte contro avversarie di spessore; sul parquet di New Orleans Denver è riuscita imporsi solamente dopo due tempi supplementari, grazie alla palla persa di Eric Gordon, con Davis che aveva fallito il colpo del ko sulla sirena dell’ultimo quarto.

In casa Denver discreta prova di un Gallinari da 17 punti, abbastanza impreciso (6/15) ma glaciale nei momenti decisivi, con la tripla del sorpasso finale allo scadere del secondo supplementare.

Nonostante la netta sconfitta nel duello con Davis bene anche Faried con 20 punti e 10 rimbalzi, anche se il mantello del supereroe questa volta spetta a Willie Barton, autore di 25 punti e del canestro che in pratica ha chiuso i giochi.

In casa Pellicans inutile lo sforzo di Davis e di Evans ( 25 punti e 10 assist), con New Orleans sorpassata in classifica da Oklahoma.

https://www.youtube.com/watch?v=-kwWTX5mzO4

 

Cleveland Cavaliers vs Orland Magic: 123-108

Relativa passeggiata di salute per Cleveland che non ha troppi problemi a controllare la partita e battere Orlando in trasferta, consolidando la seconda posizione ad est.

Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato i Cavs hanno seppellito i Magic sotto una pioggia di triple, con i tiratori di Cleveland continuamente armati dal braccio di LeBron James (13 assist), chiudendo di squadra con il 51% dal campo dalla lunga distanza per un incredibile 18/35.

In casa Cavs partita vicina alla tripla doppia per un James da 21 punti, 8 rimbalzi e 13 assist, ottimamente assistito da Irving e Smith, che insieme hanno combinato per 58 punti e 11/17 da tre, con Irving “solo” a quota 33 dopo i 57 punti contro gli Spurs.

In casa Magic altra partita generosa da parte della squadra, che però non può nulla contro questi Cavs; a tenere in piedi Orlando fino alla fine ci pensa il trio Harris, Vucevic e Oladipo, che insieme combinano più di metà dei punti della squadra (24 e 8 rimbalzi Harris, 22 e 15 rimbalzi Vucevic e 25 punti Oladipo)

 

https://www.youtube.com/watch?v=V5CVNa5Aiaw

 

Houston Rockets vs Los Angeles Clippers: 100-98

Nella partita della domenica sera italiana scontro tra potenze dell’Ovest con la buona affermazione di Houston sul campo dei Clippers, con la partita decisa solo all’ultima azione.

Sulla vittoria di Houston aleggiano però alcune decisioni quanto mai dubbie prese dagli arbitri nelle azioni finali che hanno letteralmente fatto infuriare i Clippers, convinti, e forse a ragione, di essere stati danneggiati dalla terna arbitrale; lo sfondamentio chiamato contro Griffin sulla penultima azione e il mancato rilevamento dell’infrazione di Ariza sull’ultima rimessa lasciano molti dubbi sulla regolarità del finale, anche se Chris Paul successivamente ha fallito il tiro dell’overtime, dopo che Harden aveva mancato il primo tiro libero dopo 17 centri esatti.

Per i Clippers da festeggiare c’è solo il ritorno in campo di Blake Griffin (11 punti e 11 rimbalzi), mentre un Paul da 23 punti (anche se con 7/21) e un Barnes da 19 non sono sufficentemente aiutati dai compagni.

Sulla sponda Rockets sembra alle spalle il periodo di difficoltà con i 34 punti di Harden capaci di guidare i suoi alla vittoria con il supporto di Ariza e di Jones, che insieme combinano per 37 punti e 21 rimbalzi.

https://www.youtube.com/watch?v=6XHixyo0Ypc

 

Minnesota Timberwolves vs San Antonio Spurs: 97-123

Facile vittoria per i San Antonio Spurs di Marco Belinelli, con l’italiano buon protagonista del match con 13 punti in 20 minuti, mentre per i Twolves continua la serie negativa, arrivata alla ottava scontitta nelle ultime dieci.

In una serata di totale dominio nel quale gli Spurs mandano ben 7 giocatori in doppia cifra, arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia dell’infortunio per Manu Ginobili, costretto ad uscire nel terzo quarto per una distorsione alla caviglia; gli esami di ogggi sapranno darci ulteriori aggiornamenti sulle sue condizioni.

Per Minnesota invece non bastano le solite buone prestazioni della loro pattuglia di giovani, con LaVine a quota 18 punti, Wiggins fermo a 13 e Dieng a 10 punti e 6 rimbalzi, con l’aggiunta dei 19 punti del veterano Kevin Martin

https://www.youtube.com/watch?v=VS-eTofZJzc

 

Chicago Bulls vs Oklahoma city Thunder: 100-109

Il giustiziere mascherato Russell Westbrook non riesce a infilare la settima tripla doppia in nove gare, ma i suoi 36 punti con 11 rimbalzi e 6 assist bastano ai Thunder per battere in volata i Chicago Bulls.

Vittoria fondamentale per Oklohoma al contro sorpasso sui Pellicans, mentre Chicago ha quasi rinunciato all’inseguimento dei Cavs.

La partita è decisa solo nel finale, quando un parziale di 7 a 2 firmato Westbrook-Morrow piega le ultime resistenze dei Bulls, aggrappati a canestri dei loro lunghi Gasol e Mirotic.

Nonostante un pessimo primo quarto da 1/8, Westbrook ha saputo condurre Okc alla vittoria, supportato dal lavoro sotto i tabelloni di un Kanter sempre più positivo da 18 punti e 18 rimbalzi.

In casa Bulls il lavoro della coppia Gasol (20 pts+8 rbi) e Mirotic (27 punti) è vanificato dalla prestazione del resto della squadra, con il trio Dunleavy-Snell-Brook fermo a quota 22 punti con un complessivo 9/33 da brividi

https://www.youtube.com/watch?v=_3GC01Y1tT4

 

Portland Blazers vs Toronto Raptors: 113-97

Continua la marcia trionfale dei Blazers nella Western conference, con Portland capace di battere in trasferta i Toronto Raptors e difendere il terzo posto dall’assalto di Houston, lanciando un segnale ai Grizzlies in seconda posizione; per Toronto invece continua il momento di stagione altalenante, con i canadesi alla ottava sconfitta in 11 partite.

Tutto facile per Portland fin dal secondo quarto, quando con sette triple si liberano della presenza dei Raptors, controllando senza problemi il resto del match; per i Blazers solita partita importante per la coppia Lillard-Aldridge, autrice di 47 punti in due.

Per Toronto invece si salva il solo DeRozan da 22 punti, mentre delude il resto del quintetto base, a cui non bastano i 38 punti della panchina per riprendere i Blazers.

https://www.youtube.com/watch?v=CcvfRTpMsTQ

 

New Yorks Knicks vs Phoeniz Suns: 89-102

Nonostante un’altra prova convincente di un Andrea Bargnani da 18 punti non arriva la vittoria per New York, con i Knicks piegati dalla quasi tripla doppia di Bledsoe, capace di trascinare Phoenix alla vittoria dopo 4 sconfitte consecutive.

Oltre al danno la beffa in casa Knicks, con New York costretta a rinunciare a Tim Hardaway Jr. per un infortunio al polso nei primi minuti di partita; oltre ai 18 punti del Mago buona la prestazione di Shved e di Thomas, che nella sconfitta hanno contribuito alla causa con 18 e 14 punti.

In casa Suns invece Bledsoe fa pentole e coperchi, triturando i Knick con i suoi 21 punti, 11 assist e 9 rimbalzi; bene ancora la coppia dei gemelli Morris che insieme riealizzano 34 punti e 9 rimbalzi, supportati sotto canestro da un Wright da 18 punti.

https://www.youtube.com/watch?v=CPIOd-OmVIE

 

Atlanta Hawks vs Los Angeles Lakers: 91-86

Nonostante molti dei titolari assenti, come Teague, Millsap e Carrol, tenuti a riposo, gli Atlanta Hawks centrano l’ottava vittoria nelle ultime dieci, battendo sul loro campo i Lakers che furono di Kobe Bryant, sempre fermo ai box per i suoi problemi fisici.

Dopo dieci minuti Atlanta è costretta però a rinunciare anche a Korver, fratturatosi il naso su un blocco avversario; nonostante la perdita del loro tiratore gli Hawks non accusano particolari problemi, con Horford e Shroder in controllo del match, il primo con 21 punti, il secondo con 24 punti e 11 assist.

In casa Lakers invece continua la stagione degli orrori, con il quintetto base di Los Angeles battuto 61 a 37 da quello degli Hawks, con il solo Clarkson in doppia cifra, insieme a un Boozer dalla panchina da 13 punti

https://www.youtube.com/watch?v=IcA36Ar3sAQ

About The Author

Related posts