Nuoto: è tornato Grant Hackett!

Nuoto: è tornato Grant Hackett!
Photo Credit To Credits Youtube

L’asso australiano è tornato in gara a Brisbane vince i 400 stile e arrivando secondo nei 200.

Grant Hackett è tornato! Il re delle distanze lunghe degli anni 2000, dopo quasi sette anni lontano dalle gare, si è ripresentato nel week-end al via di una gara al meeting in vasca lunga a Brisbane (Australia). Il due volte campione olimpico ha vinto i 400 stile con il tempo di 3’55”68 ed è arrivato secondo nei 200 nuotando in 1’50”68 alle spalle del ventiduenne David McKeon, primo in 1’47”86.

LA CARRIERA DI GRANT

Questo ritorno in acqua fa sicuramente sorridere tutti gli appassionati di nuoto. Hackett è stato un simbolo, soprattutto fra gli addetti al mestiere, di quello che deve essere un mezzo fondista. Nel 2000 alle Olimpiadi di Sidney andava a prendersi a soli vent’anni l’oro nei 1500 stile e da lì in avanti formò una coppia invincibile con l’amico Ian Thorpe, che dominava nelle distanze più corte come i 200 e i 400. Nel corso degli anni Hackett ha spadroneggiato anche ai Mondiali (dieci ori per lui) in particolare a Montreal 2005 dove vinse i 400, gli 800 e i 1500 stile libero, oltre a numerose medaglie ai PanPacifici. Nel 2001 a Fukuoka, ai Mondiali giapponesi, stabilì il nuovo record del mondo nei 1500 stile migliorando quello di Kieren Perkins, anche lui australiano, che durava dal 1994. Questo nuovo limite mondiale resistette fino al 2011 quando fu abbattuto dal cinese Sun Yang ai Mondiali di Shangai.

LA SCELTA DI TORNARE

Dopo le Olimpiadi di Pechino 2008 Grant annuncia il suo ritiro all’età di ventotto anni. Grant racconta al “The Sidney Morning Herald” come se qualcuno sei anni fa gli avesse chiesto se fosse tornato a gareggiare, lui avrebbe risposto che non ci sarebbero state chance. Ma negli ultimi cinque anni ha vissuto molti cambiamenti nella sua vita, come la rottura del suo matrimonio e un difficile divorzio, con conseguente spostamento verso la Goald Cost e la ripresa a nuotare, ma solo per un benessere fisico. La squadra trovata a Miami era l’ambiente ideale in cui stare e la migliore che avesse mai visto. Hackett afferma che notava con piacere come il suo fisico, anche se più “anziano” degli anni prima, rispondeva bene ai duri allenamenti di Dennis (coach) al quale promise di partecipare ai Nazionali per i colori del Club Relay di Miami. Nel suo discorso Grant cita un altro campione dello sport piuttosto in la con gli anni: Roger Federer, dicendo anche lui come il campione svizzero nuota solamente perchè gli piace farlo, a prescindere dai successi. Intanto il trentacinquenne australiano si è qualificato come promesso ai Campionati Nazionali Australiani in programma dal 3 al 10 aprile a Sidney.

About The Author

Related posts