Sci alpino, Coppa del Mondo: il gigante a Pinturault

Sci alpino, Coppa del Mondo: il gigante a Pinturault
Photo Credit To Credits Wikipedia

Pinturault si aggiudica il gigante di Kranjksa Gora. Sul podio anche Hirscher e Fanara.

Lo slalom gigante di Kranjska Gora finisce nelle mani di Alexis Pinturault. Il francese, partito con il pettorale numero uno nella prima manche, rispetta le posizione anche nella seconda e chiude davanti all’ormai quasi quattro volte vincitore della Coppa di cristallo Marcel Hirscher. Ma se è il francese ad avere la meglio alla fine della seconda manche, il migliore in questa seconda prova è senz’altro il norvegese Henrik Kristoffersen che partito dalla ventiduesima piazza della prima manche ha rimontato arrivando sesto. Il neo Campione Mondiali Junior della specialità è rimasto in testa fino alla discesa di Ted Ligety. L’americano partiva con quasi un secondo di margine e pur perdendo parecchio vantaggio è riuscito a chiudere con 0.13 centesimi di vantaggio.

La gara si fa sempre più bella quando è il turno di Thomas Fanara che parte dal 4° posto della prima e ha 0.68 centesimi da gestire sul campione Mondiale in carica. Il francese trova una manche strepitosa, incrementando addirittura il suo vantaggio nella parte centrale, portandola a più di un secondo per poi gestire e chiudere con -0.95 su Ligety. E’ il turno di Marcel Hirscher. L’ultimo gigante è stato letteralmente dominato dall’austriaco che anche potendosi accontentare di un piazzamento tra i  migliori, scende prendendosi ogni rischio. Nonostante qualche errore il leader di Coppa Generale chiude con 0.25 centesimi di vantaggio su Fanara. Dopo di lui parte Felix Neureuther, ma il tedesco sbaglia e scia male, rimanendo lontanissimo dai migliori. Tutta la pressione finisce sulle spalle di Pinturault che però scia divinamente gestendo i sei decimi di margine e chiudendo con -0.68 su Hirscher. Per lui nona vittoria in carriera e seconda in slalom gigante.

BENE GLI ITALIANI

La prima manche aveva visto protagonista Roberto Nani. Il ventiseienne dell’Esercito era 5° dopo la prima e si è ritrovato a partire per la seconda dopo la grande prova di Ligety. Roberto ha tenuto bene nella parte alta, andando anche a guadagnare sull’americano per poi cedere nel finale e accusare 0.28 centesimi dallo statunitense. A fine gara chiuderà settimo, migliore degli azzurri. Una seconda manche che ha visto in spolvero gli italiani, sicuramente più veloci rispetto alla prima: Davide Simoncelli chiude 10° davanti a Giovanni Borsotti 11° e Floria Eisath 13° mentre Max Blardone è 28°.

DISCORSO COPPA

La Coppa del Mondo Generale si avvicina sempre più alle mani di Hirscher. L’austriaco ha guadagnato altri punti pesanti su Jansrud che ha chiuso 23° e dovrà probabilmente accontentarsi della Coppa di SuperG. Discorso chiuso invece per la Coppa di gigante. Con questi 80 punti Marcel Hirscher conquista la Coppa di specialità per la seconda volta.

 

About The Author

Related posts