
Notte Nba da 9 partite, con le vittorie di Denver e Boston, con Gallinari ancora protagonista- tutti gli Highlights e i risultati su Dotsport.it
Golden state warriors vs Denver Nuggets: 103-114
Continua l’ottimo momento dei Denver Nuggets e di Danilo Gallinari, capaci di battere anche la migliore dell’Ovest, i Golden state Warriors, pochi giorni dopo aver sconfitto la migliore dell’est, Atlanta, diventando una delle sole cinque squadre ad averle battute entrambe.
Ad essere onesti la vittoria dei Nuggets è stata facilitata dalla scelta di Coach Kerr, il quale ha dato un giorno di riposo alle sue stelle, tenendo in panchina Curry, Thompson, Iguodala e Speights.
Altra partita dominata da un Gallinari sempre più convincente, autore di 24 punti e 7 rimbalzi, supportato egregiamente da the “Manimal”, con Faried autore di un’ottima prova da 24 punti e 17 rimbalzi.
Sconfitta indolore per Golden state, che sebbene priva delle sue stelle ha saputo rimontare e tenere Denver in costante apprensione, grazie soprattutto alla buona prova di Livingstone da 12 punti e 8 assist e ai 23 punti di Holiday
https://www.youtube.com/watch?v=sFyTNyzkBUc
Orlando Magic vs Boston Celtics: 88-95
La marcia di Boston verso i playoff continua, con i Celtics sempre più vicini all’ottavo posto e alla terza vittoria consecutiva, questa volta ai danni degli Orlando Magic.
Un grande primo tempo ed un vantaggio di 11 punti non basta ai magic per piegare la resistenza dei biancoverdi, che nel secondo tempo e in particolare nell’ultimo quarto riescono a ribaltare il risultato aggiudicandosi la partita.
In casa Boston ancora poco spazio per Datome, autore di 3 punti in sette minuti, mentre brilla luminosa la stella di un sempre più convincente Evan Turner, autore dei 30 punti decisivi per i Celtics.
Per Orlando invece non bastano i 20 punti e 9 assist di Elfryd Payton e i 16 punti più 11 rimbalzi del solito Vucevic, con la striscia di sconfitte dei Magic al Boston Garden che si allunga
https://www.youtube.com/watch?v=mxi6JAKOy5g
Chicago Bulls vs Charlotte Hornets: 91-101
Sconfitta bruciante per i Bulls di un rientrante Noah, con Chicago incapace di battere gli Charlotte Hornets nonostante un vantaggio di 19 punti maturato nel primo quarto, vedendosi rimontare nel secondo tempo dagli Hornets, capaci di vincere la seconda metà di gara per 49 a 31.
Dopo il grande inizio Chicago perde lentamente i pezzi, e a salvarsi dal disastro sono i soli Brook, 24 punti per lui, e il solito Gasol da 18+8 rimbalzi; malissimo Noah con solo 1 punto.
In casa Charlotte invece grande vittoria di squadra, con tutto il quintetto base in doppia cifra, con Henderson miglior realizzatore con 20 punti.
Grazie alla vittoria Charlotte mantiene l’ottavo posto a est, mentre Chicago vede scappare sia i cavs che Toronto.
https://www.youtube.com/watch?v=pvRyw8uAOEY
Sacramento kings vs Philadelphia Sixers: 107-114
Da un paio di partite la vittoria era nell’aria per Philadelphia, e questa volta i giovani Sixers hanno avuto la meglio sui Sacramento Kings, rassegnati ad un altra stagione perdente.
Nonostante i venti punti di vantaggio guadagnati nel secondo quarto i Kings non riescono ad avere la meglio sui Sixers, vanificando la grande prestazione di un Cousins da 39 punti e 24 rimbalzi, supportato da un Rudy Gay da 24 punti; delude invece McLemore, autore di soli 4 punti.
In casa Sixers invece continuano i progressi dei giovani, con Covington e Noel dominatori del match, il primo con 24 punti, il secondo con 16 punti, 12 rimbalzi e 4 assist.
https://www.youtube.com/watch?v=Wz22yVkP1_o
Miami Heat vs Toronto Raptors: 92-102
I Toronto Raptors interrompono la serie di 16 sconfitte consecutive contro Miami battendo all’Air Canada center i finalisti dello scorso anno; sconfitta pesante per gli Heat, costretti ad inseguire gli Hornets e il pass per i playoff.
Non bastono i 25 punti di Wade in casa Heat, con Flash mal supportato dai compagni, con il solo Dragic autore di una buona partita da 18 punti.
Tra le file canadesi invece è il solito duo Lowry-DeRozan a portare a casa la pagnotta, con la coppia dei Raptors che colleziona globalmente 37 punti, 14 rimbalzi e sette assist.
https://www.youtube.com/watch?v=zIiGLLVckW8
Minnesota Timberwolves vs Oklahoma city Thunder: 99-113
Quando Westbrook gioca in questa maniera diventa tutto facile per Oklahoma city, con i Thunder guidati alla facile vittoria contro i Timberwolves da Westbrook alla sesta tripla doppia nelle ultime otto partite, qualcosa riuscito l’ultima volta solo ad un certo Michael Jordan nel 1989.
Continua invece la stagione da incubo per Minnesota, con i Twolves che possono gioire solo per le buone prestazioni dei giovani, con Wiggins da 19 punti, mentre Dieng fa registrare 21 punti e 14 rimbalzi.
In casa Thunder, a fianco di un Westbrook da 29 punti, 12 assist e 10 rimbazli buona la prestazione di Kanter, autore di 23 punti e 15 rimbalzi
https://www.youtube.com/watch?v=fcBBuKVbc18
Los Angeles Clippers vs Dallas Mavericks: 99-129
Sconfitta pesantissima per i Clippers, letteralmente travolti dai Dallas Mavericks, con la difesa losangelina impotente contro la serata di grazia dell’attacco texano.
Dopo un primo quarto equilibrato Dallas ha continuato a martellare senza pietà il canestro avversario, con i Clippers scivolati fino al -30 finale.
In casa Clippers si salvano solo Jordan, 18 punti e 18 rimbalzi e Redick, 17 punti, mentre delude Chris Paul , 11 punti e 4 palle perse.
Notte da ricordare invece per i Mavericks, che mandano ben 7 giocatori in doppia cifra e ben 11 giocatori a referto con almeno un punto, tra i quali spiccano i 22 di Parsons.
https://www.youtube.com/watch?v=6SXfjOnqNA8
Atlanta Hawks vs Phoenix Suns: 96-87
Serve un parziale di 31 a 14 nell’ultimo quarto ad Atlanta per ribaltare la partita e sconfiggere i Phoenix Suns, convinti di avere già in mano una prestigiosa vittoria.
La difesa di Atlanta e le triple di Korver cementano la rimonta degli Hawks, guidati da un grande Millsap in odore di tripla doppia con 24 punti, 9 assist e 7 rimbalzi, capace di sopperire alla serata storta di Teague, da solo 8 punti.
Per Phoenix oltre al danno anche la beffa, poichè oltre alla sconfitta sono costretti a perdere Alex Len, uscito in anticipo per una distorsione alla caviglia; per la squadra dell’Arizona non bastano i 40 punti dei gemelli Morris e i 21 con 6 assist di Bledsoe, con Phoenix sempre più lontana dalla zona playoff
https://www.youtube.com/watch?v=dznfp5xT_0o
Detroit Pistons-Portland Blazers: 99-118
Agevole vittoria casalinga per Portland, capace di sbarazzarsi senza troppi problemi dei deludenti Detroit Pistons, arrivati alla nona sconfitta in fila.
La questione viene risolta già nel primo tempo dai Blazers, capitanati dal solito duo Lillard-Aldridge, con il primo incontenibile con 28 punti e 9 assist, mentre il secondo registra la solita solida partita da 22 punti e 7 rimbalzi.
In casa Detroit invece Drummond continua a predicare nel deserto, e nonostante un’altra grande prova da 16 punti e 17 rimbalzi i Pistons non riescono a trovare il bandolo della matassa, augurandosi che questa stagione finisca il più in fretta possibile
https://www.youtube.com/watch?v=C2eitvFWpqw