Super Rugby: Gli Hurricanes sconfiggono i Blues

Super Rugby: Gli Hurricanes sconfiggono i Blues
Photo Credit To Jean-François Beauséjour [CC BY 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)], via Wikimedia Commons

Super Rugby: Continua la serie positiva degli Hurricanes vittoriosi sui deludenti Blues

Si può parlare apertamente di crisi per i Blues, partiti con grandi aspirazioni e ancora incapaci di vincere una delle cinque partite giocate nell’edizione 2015 del Super Rugby

In una riedizione di quello che fu nel 1996 il primo match di Super Rugby nello stesso stadio a Palmerston North, Hurricanes e Blues si sono affrontate senza esclusione di colpi. Nel 1996 i Blues, si imposero per 36 a 28, in quello che fu un viatico per il successo nel primo torneo SANZAR, all’epoca a 12 squadre. Oggi gli imbattuti Hurricanes si sono imposti sui Blues a secco di vittorie.

Primo tempo

Partenza a razzo degli Hurricanes che sono andati in meta con Perenara dopo un piazzato di Barrett. I Blues sono apparsi alle corde, ma un lampo di Visinia, meta da ottanta metri su intercetto per l’estremo ospite, ha ridato loro vita e poco prima della mezz’ora Halai li ha portati in vantaggio con una meta di potenza dopo un break di Cowan e O’Connor. West, calciatore più preciso della competizione, ha allungato con un piazzato.
Ma a tempo scaduto Proctor ha segnato la seconda meta per i padroni di casa dopo un calico a seguire di Barrett.

Parziale al termine del prio tempo Hurricanes – Blues 18 – 17

Secondo tempo

I Blues sono tornati in vantaggio ancroa grazie a West all’ottavo di gioco su piazzato, ma gli Hurricanes hanno risposto subito grazie a Julian Savea lasciato libero sulla fascia sinistra.

West ha accorciato le distanze su piazzato poco dopo ma, dopo un errore di Barrett dalla piazzola, ha mancato per due volte lui il calcio che avrebbe dato ai Blues il momentaneo vantaggio.

Julian Savea al ha definitivamente chiuso la gara a favore dei padroni di casa con al sua seconda meta personale. Meta che è valsa non solo la vittoria ma anche il punto bonus per gli imbattuti Hurricanes.

La paritita si è chiusa con un’improbabile tentativo di drop di Conrad Smith a tempo scaduto.

Il Tabellino

Hurricanes 30 (18):

Mete: Perenara, Proctor, J. Savea (2)
Trasf.: Barrett 2/4
Piazz.: Barrett 2/4

Blues 23 (17):

Mete: Visinia, Halai
Trasf.: West 2/4
Piazz.: West 3/3

About The Author

Corrispondente da Melbourne - Australia. Maniaco di rugby, appassionato di ogni sport

Related posts