In attesa che la dodicesima giornata della Master Group Sport Volley Cup A2 trovi l’epilogo mercoledì sera, nelle gare odierne vincono tutte le squadre di alta classifica.
Una Beng Rovigo bella e determinata non riesce ad avere la meglio della Volksbank Sudtirol Bolzano, che riprende la propria corsa dopo il ko esterno di sette giorni fa sul campo di Filottrano. Due set tiratissimi i primi ed un terzo da antologia per le giallonere che hanno inchiodato a 14 punti le ospiti, non sono bastati per avere la meglio della capolista. La luce, per Rovigo, si spegne nel quarto set, annullata dal gioco corale di Bolzano che ferma lo score sul punteggio netto di 11-25. La chiave del successo, per Bolzano, sta nei 18 punti di Kajalina, tornata decisiva, e nella prova di altissimo livello di Repice, a segno con 14 punti (di cui 4 a muro). Le ragazze di coach Fabio Bonafede sono state poi esemplari nel girare a proprio favore tutti i passaggi chiave del match.
I due allenatori a caldo. Bonafede: “Siamo andate molto meglio rispetto alle Marche. E’ stata una partita difficile perchè entrambe le squadre avevano addosso molta tensione per vari motivi. Dentro il campo un match più agonistico che tecnico. Sono contento di come siamo partiti nel primo e nel secondo set: sono andati esattamente con il ritmo che avevamo programmato in settimana. Nel terzo abbiamo registrato un calo fisiologico perchè non possiamo sempre premere sull’acceleratore. La partenza della quarta frazione ci ha poi consegnato la partita. Rovigo difendeva e riceveva molto bene con un muro davvero performante e un attacco importante. La squadra è quasi tutta di livello superiore quindi questa è una vittoria che conta. Ora subito concentrati per l’arrivo del derby”.
Flisi: “Una gran bella gara per tre set con il terzo dominato dalla Beng ed il quarto purtroppo a corrente alternata in cui non siamo riusciti a giocare. Nei primi tre la squadra ha giocato, non ha mai mollato e nei primi due siamo stati a -1 ed anche in parità sui finali di set. Siamo probabilmente partiti appena un po’ in ritardo pagando i distacchi iniziali e non siamo riusciti ad avere la meglio delle avversarie in nessuno dei primi due set. Contento per il risultato dei tre set contro la prima in classifica, con un muro difficile da superare, oltre alla bravura bisogna considerare l’altezza, sono orgoglioso della squadra che ci ha provato fino alla fine, provando giocate diverse che ci hanno fatto dominare il terzo. Il rammarico è solo per il quarto in cui mi è parso che sia stato lasciare andare. Ripeto si può perdere, ma non come abbiamo fatto nel quarto.”
Successo casalingo per la Saugella Team Monza che non perde il treno di Bolzano e si mantiene, a distanza invariata, al secondo posto della classifica, grazie al successo sulla Riso Scotti Pavia.
Braia conferma lo starting six delle ultime partite: Catena e Flavia in banda, Assirelli e Cogliandro centrali, Celeste Poma libero, Fernandinha regista in diagonale con Laura Garavaglia.
Monza schiera Balboni palleggiatrice e Rossi Matuszkova opposto, Devetag e Facchinetti centrali, Astarita – in arrivo dalla Savino Del Bene Scandicci per integrare l’organico orfano di Serena Moneta – e Bonetti schiacciatrici con Bisconti libero.
La gara si svolge su ritmi elevati, con parziali giocati con grande agonismo ed equilibrio. Il primo set vede le squadre che si affrontano a viso aperto e che regalano al pubblico del PalaIper continui ribaltamenti di fronte. Sul 21-24 per Pavia, Bruno, appena entrata, annulla il primo, Bonetti gli altri due ed è ancora parità. Balboni devia bene una palla vagante e la spedisce a fondo campo per il vantaggio monzese e il successivo muro sull’attacco di Flavia Assirelli valgono il primo parziale a favore di Saugella Team Monza. Secondo set ancora all’insegna dell’equilibrio, con e vespe che trovano la giusta chiave di lettura per portarsi sull’1-1 e riaprire il match. Ma il ritorno in campo delle padrone di casa è perentorio: nonostante l’ottima prova di Poma, l’avanzata di Monza è inarrestabile e il muro di Balboni sull’attacco di Michela Catena chiude il set sul 25-17.
Le ospiti conducono il quarto parziale con discreta abilità: dal 2-6 all’11-17, la progressione delle vespe sembra quella buona. Il ritorno di Monza è dietro l’angolo e la rimonta della squadra di Delmati è rabbiosa: Matuszkova e Bonetti si riportano a -2 (21-19). Il primo tempo vincente di Cogliandro muove lo score, Garavaglia arrotonda (23-21) ma Matuszkova è scatenata e vola fino alla palla del match-ball per Monza.
La sfida tra Obiettivo Risarcimento e Corpora Aversa (in programma in differita su RAI Sport 2 martedì 13 gennaio in seconda serata) vede la vittoria in quattro set di Vicenza, solida terza forza del campionato al quinto successo consecutivo nella serie cadetta. La formazione allenata da Rossetto interrompe il momento positivo della Corpora Aversa, reduce fino ad oggi da cinque successi.
Grande prestazione dell’intera squadra di casa, trascinata da Joanna Kapturska che dopo qualche turno non ai massimi livelli sembra aver ritrovato lo splendore di inizio campionato: è lei infatti la miglior realizzatrice dell’incontro con 14 punti in attacco, 2 muri e 3 ace. Grande prova anche della vicentina Marilyn Strobbe, che ha chiuso con il 60% in attacco. La Corpora Aversa trova la reazione attesa nel terzo parziale, conquistato grazie alle giocate di Donà e Dekani. Ma al rientro in campo è ancora Vicenza a fare la voce grossa e per le ragazze di Della Volpe arriva il momento della resa.
Dopo sei turni a secco, la Entu Olbia conquista tre punti focali per il proprio campionato. E lo fanno in trasferta, sul difficile campo della Volalto Caserta, diretta concorrente per la salvezza. Trascinate dai 26 punti di Kiosi, le ospiti si fanno trovare impreparate solo nel primo set, perso 25-21 grazie ai colpi del duo Percan – Soraia. Superato lo shock,le sarde riescono a trovare la quadratura del cerchio e a mettere in cassaforte tre punto fondamentali per il futuro.
Coach Secchi, entusiasta a per la vittoria tanto attesa, dice: “Abbiamo fatto una partita non perfetta da un punto di vista tecnico-tattico, come è successo altre volte, ma abbiamo messo il cuore, e questo ci ha ripagato. Contro altre squadre abbiamo dato l’anima, come ad esempio Vicenza o Bolzano, ma abbiamo perso, probabilmente anche perché dall’altra parte c’erano delle big. Oggi si è vista una bella squadra, una vera squadra, dalle ragazze in campo a quelle in panchina. Sono sempre stato convito delle capacità delle ragazze, non è per nulla facile accumulare una serie di sconfitte e continuare a lottare senza smettere mai di crederci; questa squadra invece lo ha fatto”.
Mercoledì 14 alle 20.30 i due posticipi: Delta Informatica Trentino – Club Italia e Bakery Piacenza – Lardini Filottrano.
70° Campionato Master Group Sport Volley Cup A2: il programma della 12^ giornata (domenica 11 gennaio, ore 18.00)
Saugella Team Monza – Riso Scotti Pavia 3-1 (26-24, 20-25, 25-17, 25-23)
Beng Rovigo – Volksbank Sudtirol Bolzano 1-3 (22-25, 23-25, 25-14, 11-25)
Obiettivo Risarcimento Vicenza – Corpora Aversa 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-18) Differita Rai Sport 2 martedì 13 gennaio, ore 22.30
Delta Informatica Trentino – Club Italia mercoledì 14 gennaio ore 20.30
Bakery Piacenza – Lardini Filottrano mercoledì 14 gennaio ore 20.30
Volalto Caserta – Entu Olbia 1-3 (25-21, 19-25, 22-25, 17-25)
Riposa: Volley Soverato
70° Campionato Master Group Sport Volley Cup A2: la classifica
Volksbank Sudtirol Bolzano 30, Saugella Team Monza 26, Obiettivo Risarcimento Vicenza 25, Delta Informatica Trentino 19, Corpora Aversa 19, Beng Rovigo 18, Riso Scotti Pavia 16, Club Italia 15, Volley Soverato 12, Bakery Piacenza 10, Entu Olbia 8, Volalto Caserta 7, Lardini Filottrano 5.
*Delta Informatica Trentino, Club Italia, Bakery Piacenza e Lardini Filottrano una partita in meno
70° Campionato Master Group Sport Volley Cup A2: i tabellini
SAUGELLA TEAM MONZA – RISO SCOTTI PAVIA 3-1 (26-24, 20-25, 25-17, 25-23)
SAUGELLA TEAM MONZA: Bruno 9, Balboni 4, Saveriano, Rossi Matuszkova 24, Bonetti 14, Astarita 8, Devetag 12, Facchinetti 1, Bisconti (L). Non entrate Montesi Ludovica, Coatti. All. Delmati.
RISO SCOTTI PAVIA: Flavia 13, Fernandinha 4, Garavaglia 10, Poma (L), Bianchi, Catena 9, Di Bonifacio 3, Poma, Assirelli 12, Civardi, Cogliandro 18. Non entrate Nicolini, Cappelli. All. Braia.
ARBITRI: De Sensi, Spinnicchia.
NOTE – Spettatori 970, durata set: 30′, 27′, 24′, 31′; tot: 112′.
BENG ROVIGO – VOLKSBANK SUDTIROL BOLZANO 1-3 (22-25, 23-25, 25-14, 11-25)
BENG ROVIGO: Norgini, Zardo (L), Guatelli 14, Lotti 10, Brusegan 9, Musti De Gennaro 9, Crepaldi 3, Pincerato 5, Manfredini 16, Lisandri 1. Non entrate M’bra, Coan. All. Flisi.
VOLKSBANK SUDTIROL BOLZANO: Bresciani (L), Bonafini, Trevisan, Gabrieli 6, Kajalina 18, Papa 9, Bertolini, Repice 14, Bacchi 10, Mollers 7. Non entrate Filippin. All. Bonafede.
ARBITRI: Saltalippi, Merli.
NOTE – durata set: 27′, 29′, 24′, 21′; tot: 101′.
OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA – CORPORA AVERSA 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-18)
OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA: Strobbe 13, Cialfi, Lanzini (L), Kapturska 19, Cella 18, Baggi, Fiori, Smirnova 16, Ghisellini, Fronza 7. Non entrate Pastorello. All. Rossetto.
CORPORA AVERSA: Drozina 3, Nardini 8, Donà 11, Dekani 18, Cvetanovic 9, Minervini (L), Giampietri (L), Lapi 11. Non entrate Focosi, Merkova, Ferrara, Veglia. All. Della Volpe.
ARBITRI: Piperata, Palumbo.
NOTE – durata set: 25′, 23′, 28′, 21′; tot: 97′.
VOLALTO CASERTA – ENTU OLBIA 1-3 (25-21, 19-25, 22-25, 17-25)
VOLALTO CASERTA: Percan 12, Fiore, Martinuzzo 7, Gabbiadini 9, Perata, Barone (L), De Lellis 4, Rocchi (L), Gagliardi, Torchia 8, Soraia 18. Non entrate Ricciardi, Armonia. All. Monfreda.
ENTU OLBIA: Kiosi 26, Panucci 9, Garbet 6, Sintoni 3, Degortes (L), Pesce, Rebora 7, Segura 18, Mordecchi. Non entrate Facendola, Vietri, Baldelli. All. Secchi.
ARBITRI: Allegrini, Rolla.
NOTE – durata set: 25′, 26′, 30′, 24′; tot: 105′.
Tutti i risultati e le statistiche live sul sito ufficiale www.legavolleyfemminile.it