Gattuso: “Zaniolo? Mi ricorda il primo Totti”

Marco Zaniolo – profilo

Nato a Massa ma di origine ligure (il padre è genovese), inizia a giocare a calcio nelle squadre della sua città: prima allo Spezia e poi nel Canaletto. Nel 2008 compie un importante passo trasferendosi nelle giovanili del Genoa.

Nel 2010 passa alla Fiorentina dove compie tutta la trafila nelle giovanili, arrivando fino agli Allievi. Nel 2016 non viene giudicato pronto per la squadra Primavera così, da svincolato, si trasferisce alla Virtus Entella. Ha esordito fra i professionisti con la squadra ligure a 17 anni, l’11 marzo 2017, in occasione della partita di Serie B pareggiata 0-0 contro il Benevento. Nella stagione 2016-2017 ottiene 7 presenze in campionato con l’Entella guidato prima da Roberto Breda e successivamente da Gianpaolo Castorina.

Il 5 luglio successivo viene acquistato dall’Inter per 2 milioni di euro. Con i nerazzurri si mette in mostra nel Campionato Primavera 1 2017-2018 dando un apporto significativo alla conquista del titolo con 13 reti.

Il 26 giugno 2018 viene ceduto a titolo definitivo alla Roma insieme a Davide Santon nell’ambito dell’operazione che porta Radja Nainggolan in nerazzurro.[12] Esordisce con i giallorossi il 19 settembre 2018, a 19 anni, venendo schierato come titolare nella partita della fase a gironi di Champions League persa 3-0 contro il Real Madrid allo Stadio Santiago Bernabéu.[7] Il 26 settembre 2018 debutta in Serie A, subentrando al 67′ a Javier Pastore nell’incontro vinto 4-0 contro il Frosinone.[13] Nelle settimane successive riesce a trovare spazio con l’allenatore Di Francesco, e il 26 dicembre segna il suo primo gol in Serie A nella partita vinta 3-1 all’Olimpico contro il Sassuolo, valida per la 18ª giornata di campionato.[14] Debutta in Coppa Italia il 14 gennaio 2019, disputando gli ultimi minuti della gara degli ottavi di finale contro la Virtus Entella, sua ex-squadra militante in Serie C.[15]


Nazionale
Esordisce con la maglia delle giovanili azzurre l’11 novembre 2016 nella partita fra la nazionale Under-18 e i pari età dell’Austria, giocando tutti i 90 minuti. Nel 2018 con l’Italia Under-19 ha disputato l’Europeo di categoria, terminato al secondo posto.

Il 3 settembre 2018 viene convocato a sorpresa in nazionale maggiore dal commissario tecnico Roberto Mancini, per le sfide di Nations League contro la Polonia e il Portogallo, nonostante non avesse ancora giocato neppure una partita in Serie A, diventando il quarto a riuscirci dopo Raffaele Costantino, Massimo Maccarone e Marco Verratti.

Il 5 ottobre 2018 ha ricevuto la sua prima chiamata con l’Italia Under-21[19] con cui esordisce l’11 ottobre 2018 giocando l’incontro amichevole persa 1-0 contro i pari età del Belgio.[20]Nato a Massa ma di origine ligure (il padre è genovese), inizia a giocare a calcio nelle squadre della sua città: prima allo Spezia e poi nel Canaletto. Nel 2008 compie un importante passo trasferendosi nelle giovanili del Genoa.

Nel 2010 passa alla Fiorentina dove compie tutta la trafila nelle giovanili, arrivando fino agli Allievi. Nel 2016 non viene giudicato pronto per la squadra Primavera così, da svincolato, si trasferisce alla Virtus Entella.[7][8] Ha esordito fra i professionisti con la squadra ligure a 17 anni, l’11 marzo 2017, in occasione della partita di Serie B pareggiata 0-0 contro il Benevento. Nella stagione 2016-2017 ottiene 7 presenze in campionato con l’Entella guidato prima da Roberto Breda e successivamente da Gianpaolo Castorina.

Il 5 luglio successivo viene acquistato dall’Inter per 2 milioni di euro.[9][10][11] Con i nerazzurri si mette in mostra nel Campionato Primavera 1 2017-2018 dando un apporto significativo alla conquista del titolo con 13 reti.

Il 26 giugno 2018 viene ceduto a titolo definitivo alla Roma insieme a Davide Santon nell’ambito dell’operazione che porta Radja Nainggolan in nerazzurro.[12] Esordisce con i giallorossi il 19 settembre 2018, a 19 anni, venendo schierato come titolare nella partita della fase a gironi di Champions League persa 3-0 contro il Real Madrid allo Stadio Santiago Bernabéu.Il 26 settembre 2018 debutta in Serie A, subentrando al 67′ a Javier Pastore nell’incontro vinto 4-0 contro il Frosinone. Nelle settimane successive riesce a trovare spazio con l’allenatore Di Francesco, e il 26 dicembre segna il suo primo gol in Serie A nella partita vinta 3-1 all’Olimpico contro il Sassuolo, valida per la 18ª giornata di campionato.[14] Debutta in Coppa Italia il 14 gennaio 2019, disputando gli ultimi minuti della gara degli ottavi di finale contro la Virtus Entella, sua ex-squadra militante in Serie C.

Nazionale
Esordisce con la maglia delle giovanili azzurre l’11 novembre 2016 nella partita fra la nazionale Under-18 e i pari età dell’Austria, giocando tutti i 90 minuti.

Nel 2018 con l’Italia Under-19 ha disputato l’Europeo di categoria, terminato al secondo posto.

Il 3 settembre 2018 viene convocato a sorpresa in nazionale maggiore dal commissario tecnico Roberto Mancini, per le sfide di Nations League contro la Polonia e il Portogallo, nonostante non avesse ancora giocato neppure una partita in Serie A, diventando il quarto a riuscirci dopo Raffaele Costantino, Massimo Maccarone e Marco Verratti.

Il 5 ottobre 2018 ha ricevuto la sua prima chiamata con l’Italia Under-21[19] con cui esordisce l’11 ottobre 2018 giocando l’incontro amichevole persa 1-0 contro i pari età del Belgio.

About The Author

Related posts