
Mi aspetto risposte importanti contro giocatori importanti”. Alla vigilia di Italia – Croazia, penultima giornata del Girone D delle Qualificazioni al Mondiale di Cina 2019, è questo il monito di Meo Sacchetti. (inizio ore 20.45, tagliandi disponibili sul circuito Vivaticket al link https://www.vivaticket.it/ita/event/italia-vs-croazia/112546 e dalle ore 12:00 del 28 giugno anche presso il botteghini del PalaTrieste).
Nella conferenza stampa di presentazione della gara, nella quale sono stati svelati i nomi dei 12 per la sfida alla squadra di coach Drazen Anzulovic, il CT Azzurro è tornato più volte su quello che, nel raduno di Trieste, ha chiesto alla sua squadra. “La Croazia è un bel banco di prova. È stimolante giocare contro atleti NBA. I ragazzi potranno dimostrare di essere giocatori che possono ambire a raggiungere qualcosa in più. Vedremo di che livello siamo”.
Solito, grande entusiasmo nell’Italbasket, lo stesso respirato dal primo giorno del primo raduno di queste qualificazioni mondiali che sono tutte una scommessa. “Questo è un gruppo che non guarda alle assenze o alle presenze. È la squadra più forte che abbiamo. Qui a Trieste c’è un roster di 16 giocatori, ai quali aggiungo Flaccadori e Pascolo, non convocabili per questa finestra ma che sentiamo un po’ nostri. Cito poi Michele Vitali, un giocatore che è esploso in questa stagione e che si sta guadagnando quello che si merita. Se nel prossimo campionato uscirà fuori un altro ‘Michele Vitali’, penseremo se inserirlo nel gruppo. La mia volontà è quella di creare una squadra in cui ogni giocatore senta di far parte del ‘club Italia’. Per la sfida di domani non abbiamo problemi fisici, e per questo ringrazio lo staff medico”.
Fra i 12 a disposizione, c’è anche Daniel Hackett, alla prima assoluta con coach Sacchetti: “Daniel è abituato a giocare partite di livello in Eurolega, ed ha le possibilità e la forza fisica per marcare anche giocatori più prestanti. Ha il senso della sfida, come tanti miei giocatori”.
Sulle esclusioni per la partita con i croati (out Gaspardo, Fontecchio, Mannion, Polonara), Sacchetti risponde così: “Abbiamo fatto delle scelte, non è detto che per la partita contro i Paesi Bassi (a Groningen, il primo luglio, ndr), non ne vengano fatte altre”. E aggiunge: “Fino a domenica pensiamo al nostro Girone. Poi si inizierà a parlare del prossimo raggruppamento, dove incroceremo le prime tre del Girone C, che fino ad adesso è apparso abbastanza scontato”. I risultati si vedranno.
L’evento è organizzato da Master Group Sport, azienda che da anni fa della spettacolarizzazione di eventi sportivi il suo punto di forza e che, a partire dal pre partita, darà ampio spazio all’intrattenimento grazie alla bellezza delle Sweet Dolls Italia e all’esibizione dei Da Move, crew di freestylers pronti ad emozionare il pubblico con trick spettacolari.
I 12 Azzurri per la gara contro la Croazia*
#0 Daniel Hackett (1987, 199, G, Brose Bamberg – Germania, 101/643)
#00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Grissin Bon Reggio Emilia, 48/190)
#4 Pietro Aradori (1988, 196, A, Segafredo Virtus Bologna, 139/1328)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C, Umana Reyer Venezia, 21/74)
#7 Luca Vitali (1986, 201, P, Germani Basket Brescia, 123/382)
#12 Ariel Filloy (1987, 190, P, Sidigas Avellino, 22/144)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Eurotrend Biella, 1/6)
#23 Awudu Abass (1993, 200, A, EA7 Emporio Armani Milano, 28/87)
#27 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia, 7/16)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G, Germani Basket Brescia, 12/30)
#32 Christian Burns (1985, 203, A/C, Red October Cantù, 22/71)
#41 Brian Sacchetti (1986, 200, A, Germani Basket Brescia, 5/9)
Fonte: FIP