CONVEGNO NAZIONALE NUTRIZIONE È SALUTE 2017

CONVEGNO NAZIONALE NUTRIZIONE È SALUTE 2017

Corretta alimentazione e attività fisica sono un connubio imprescindibile per il benessere
della popolazione di tutte le età. È partendo da questo presupposto che la Federazione
Medico Sportiva Italiana presenterà il prossimo 8 maggio, presso il Centro Congressi della
Fiera di Milano-Rho, in concomitanza con la fiera agroalimentare “Tuttofood”, la Campagna
nazionale di educazione alimentare “Nutrizione è Salute” 2017, indirizzata non solo agli atleti
ma anche alle loro famiglie e, più in generale, a chi pratica attività sportiva.

“Il nostro obiettivo è quello di fornire nozioni scientifiche e supporto nell’ambito della
corretta alimentazione – spiega il presidente della FMSI, Maurizio Casasco – un tema di
grande attualità, ma che troppo spesso è trattato in maniera superficiale. Viceversa i medici
specializzati in medicina dello sport attraverso questa Campagna mettono a disposizione
tutte le loro conoscenze e il loro background al fine di indicare il modo più appropriato per
alimentarsi e, di conseguenza, per rimanere in ottima salute”.

Il programma

Il programma del Convegno di presentazione, a cui sono stati invitati il Ministro della Salute
Beatrice Lorenzin, che ha concesso il patrocinio del Ministero, e il Ministro delle Politiche
Agricole, Ambientali e Forestali Maurizio Martina, prevede alle ore 14 i saluti istituzionali
da parte di Giulio Gallera e Antonio Rossi, rispettivamente assessori al welfare e allo
sport della Regione Lombardia, Oreste Perri, presidente del Comitato Regionale del Coni
Lombardia, Carlo Tavecchio, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Fabio
Pigozzi, presidente della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport e Maurizio
Casasco, presidente della FMSI.

A presentare le linee guida della Campagna FMSI ci saranno Emanuele Cereda, specialista
in nutrizione clinica, e Gianfranco Beltrami, vicepresidente vicario della Federazione e
presidente della Commissione Medica World Baseball Softball Confederation.

Al Convegno interverranno anche gli sponsor ufficiali “Amici della Salute”, con una tavola
rotonda in cui si confronteranno i top manager delle 12 aziende sponsor della Campagna:
Giuliano Carletti, amministratore delegato Parmareggio; Salvatore Castiglione,
communication director Danone Italia; Marco Ferrari, direttore generale Bonomelli; Luca Granata, direttore generale Consorzio Opera; Silvia Lazzarin, amministratore delegato
Latteria Montello; Cristina Marchetti, amministratore delegato Valbona; Giuliano Mengoli,
direttore generale Consorzio Patata Italiana di Qualità – Selenella; Massimo Monti,
amministratore delegato Alce Nero; Luciano Pirovano, international marketing & CSR
director Bolton Alimentari; Giovanni Pomella, direttore generale Parmalat Italia; Stefano
Rinaldi, amministratore delegato Gruppo Salov; Pier Paolo Rosetti, direttore generale
Conserve Italia.

Chiuderà il pomeriggio la presentazione da parte del Prof. Arsenio Veicsteinas, presidente
del Comitato scientifico-culturale FMSI, dei risultati dello studio epidemiologico nazionale
realizzato da FMSI che ha coinvolto 24.000 atleti e per la prima volta ha messo a confronto
i dati scientifici emersi dalle visite mediche specialiste effettuate a chi svolge attività
agonistica e le dichiarazioni rilasciate dagli atleti in sede di anamnesi, con focus sulla
alimentazione e sulle preferenze dell’atleta di ogni età.

var url58133 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=79&evid=58133”;
var snippet58133 = httpGetSync(url58133);
document.write(snippet58133);

About The Author

Related posts