Basket risultati e classifica 30 giornata serie A: Venezia vince la regular season

Basket risultati e classifica 30 giornata serie A: il punto

Cala il sipario sulla regular season di Serie A e vengono formulati i verdetti definitivi: Cremona approfitta della caduta di Bologna e raggiunge, assieme a Cantù, le sei squadre già sicure di un posto ai playoff. Venezia vince il big match di giornata contro Milano e chiude in testa alla classifica. Piange Capo d’Orlando, che retrocede in A2 dopo quattro anni.

Partiamo con Avellino, che resiste dall’assalto di Trento e, battendo la Dolomiti Energia tra le mura amiche, preserva il quarto posto in classifica: le formazioni di Sacripanti e Buscaglia si troveranno di nuovo di fronte nel primo turno dei playoff che si preannuncia particolarmente interessante ed equilibrato. Per gli irpini (che si sono rafforzati in vista post season con gli arrivi di Auda e Renfroe) i 18 di Wells rubano la scena al neo MVP di regular season Rich (15), Leunen (13+8+8), Scrubb (10) e Filloy (11) gli altri atleti in doppia cifra. Per Trento Shields gioca solo 10 minuti: i top scorer sono Sutton (20) e Forray (18).

Sfida d’alta classifica in scena al Taliercio: Venezia vince da grande squadra una partita apertissima fino agli ultimi secondi contro il roster a cui probabilmente contenderà lo scettro di campione d’Italia, l’Olimpia Milano. La Reyer incontrerà ai quarti Cremona, mentre l’EA7 dovrà vedersela con Cantù in una nuova puntata del derby lombardo. Per gli orogranta di De Raffaele molto bene Watt (20), Daye (17), Jenkins (16) e Peric (11), mentre i meneghini mandano in doppia cifra Goudelock (22), Micov (20), Gudaitis (11) e Bertans (10).

Ride Cremona, piange Capo d’Orlando: con la larga vittoria davanti al proprio pubblico la Vanoli si assicura un posto ai prossimi playoff (dove incontrerà la corazzata Venezia) condannando l’Orlandina alla retrocessione dopo quattro anni di permanenza in massima serie. I 22 di Johnson-Odom e Sims, uniti ai 17 di Martin, i 13 di Fontecchio ed i 12 di Travis Diener trascinano la squadra di Sacchetti ad un risultato quasi insperato ad inizio stagione; alla Betaland, priva di Likhodey, non bastano le buone prove di Atsur (17), Smith (17), Campani (15), Stojanovic (14), Kulboka (11) e Faust (11).

Cantù fa il suo dovere e conquista un successo autoritario contro una Brindisi già salva e senza obiettivi: la truppa di coach Sodini ottiene due punti importantissimi per preservare la settima piazza valevole per un posto ai playoff, dove incontrerà Milano in una rivincita della sfida già vista in Coppa Italia. I muscoli di Thomas (22+9) ed il talento offensivo di Culpepper (22), uniti alla solita doppia doppia di Burns (19+10) e ai 17 punti di Jaime Smith mettono in cassaforte il risultato. Nell’Happy Casa da registrare le prove di Donta Smith (23), Iannuzzi (16), Mesicek (14) e Suggs (14).

Brescia non riesce ad imporsi in casa di Pistoia, che regala l’ultima gioia stagionale al proprio pubblico a salvezza già acquisita da tempo: la Germani preserva comunque il terzo posto in classifica grazie agli scontri diretti a favore nei confronti di Avellino e attende una Varese in forma smagliante ai quarti di finale playoff. Prove monstre per la The Flexx di McGee (22+8+4) e Ivanov (20+7), spunti interessanti anche dal trio di italiani Laquintana (14), Mian (13) e Gaspardo (11). In casa Brescia Cotton conferma le buone impressioni delle ultime settimane (19), tanto minutaggio e ottime risposte anche da Moore (19) e Mastellari (12).

Torino ferma la striscia di nove k.o. consecutivi e al Palaruffini ferma la corsa di Varese: è un risultato che non cambia le sorti di nessuna delle due squadre, essendo la Openjobmetis già qualficata per i playoff (dove incontrerà Brescia) e la Fiat matematicamente esclusa. Vujacic saluta da dominatore (24 punti con 6/11 da 3), Mazzola aggiunge 20 punti (50% dalla lunga),mentre Garrett (13) e Poeta (10) combinano 13 assist. Tra gli uomini di coach Caja ennesima grande prova offensiva di Okoye (23), in doppia cifra anche Tambone (17), Avramovic (11) e Ferrero (10).

Sassari schianta Pesaro infliggendole un passivo di più di 30 punti ma non riesce a conquistare il pass per i playoff; sconfitta indolore invece per la VL, che festeggia la salvezza grazie alla contemporanea caduta di Capo d’Orlando. Il Banco di Sardegna porta numerosi giocatori in doppia cifra: Bamforth (22 punti e 10 assist),  Planinic (18), Polonara (19), Stipcevic (15), Bostic (13) e Jones (10+13) costruiscono un’ottima prova offensiva corale ma inutile ai fini della classifica. Pesaro si affida al trio Braun (19), Clarke (18) e Mika (17) e può festeggiare la permanenza in Serie A.

Nel derby emiliano sorride Reggio Emilia, che saluta il PalaBigi con la vittoria su Bologna. La Virtus a causa della sconfitta invece scivola al nono posto e perde proprio all’ultima giornata la possibilità di raggiungere i playoff, nonostante si trovasse di fronte ad una squadra senza più obiettivi. Un mostruoso Reynolds (36+10 e ben 52 di valutazione) conquista il titolo di MVP di giornata confermando l’ottimo trend di questo finale di stagione, bene anche Markoishvili (16), De Vico (14) e White (13). La Segafredo invece si affida alla verve offensiva di Lafayette (32 con 8/13 da 3) e Gentile (20), coadiuvati da Aradori (15) e Baldi Rossi (11) ma non si scioglie nel momento decisivo.

Basket risultati e classifica 30 giornata serie A: i risultati

Sidigas Avellino  – Dolomiti Energia Trento 78 74
Umana Reyer Venezia  – EA7 Emporio Armani Milano  89  86
Vanoli Cremona  – Betaland Capo d’Orlando 119  95
Red October Cantù  – Happy Casa Brindisi 98 85
The Flexx Pistoia  – Germani Basket Brescia  90  85
Fiat Torino  – Openjobmetis Varese 92  83
Banco di Sardegna Sassari  – VL Pesaro 112  81
Grissin Bon Reggio Emilia  – Segafredo Virtus Bologna  104 99

Basket risultati e classifica 30 giornata serie A: la classifica

 Umana Reyer Venezia  46
 EA7 Emporio Armani Milano  44
 Germani Basket Brescia  40
 Sidigas Avellino  40
 Dolomiti Energia Trento  36
 Openjobmetis Varese  32
 Red October Cantù  32
 Vanoli Cremona  30
 Segafredo Virtus Bologna  30
 Banco di Sardegna Sassari  30
 Fiat Torino  26
 Grissin Bon Reggio Emilia  26
 Happy Casa Brindisi  20
 The Flexx Pistoia  18
 VL Pesaro  16
 Betaland Capo d’Orlando  14

Basket risultati e classifica 30 giornata serie A: il quadro dei playoff

Sabato 12/05

EA7 Emporio Armani Milano – Red October Cantù  h 20.30

Germani Basket Brescia – Openjobmetis Varese       h 20.45

Domenica 13/05

Umana Reyer Venezia – Vanoli Cremona                    h 19.00

Sidigas Avellino – Dolomiti Energia Trento                h 20.45


About The Author

Aspirante giornalista ed aspirante ingegnere, preferisco Drazen Petrovic alla legge di Fick e i fade away agli integrali di linea. Su Dotsport mi occupo di basket e occasionalmente di calcio.

Related posts