I grandi allenatori: Ottmar Hitzfeld

Ottmar Hitzfeld

Ottmar Hitzfeld è nato Lorrach, in Germania Ovest, il 12 gennaio 1949. Ex attaccante, all’apice della carriera ha giocato in Svizzera, nel Basilea (a partire dal 1971), con il quale ha vinto due scudetti e una classifica di capocannoniere per il campionato svizzero. Ritornato conseguentemente in Germania, nel 1975, ha giocato per tre stagioni con lo Stoccarda prima di accasarsi nuovamente in Svizzera, dove chiuderà la carriera dopo cinque anni trascorsi con Lugano e Lucerna. In nazionale ha giocato poco: solo sei presenze nel 1972, coronate da 5 reti.

Immediatamente dopo il ritiro inizia la carriera da allenatore, sempre in Svizzera: le luci della ribalta arrivano nel 1988, con il Grasshoppers, dopo tre stagioni con le cavallette rientra in Germania, dove contribuirà a costruire un sorprendente Borussia Dortmund, capace di conquistare anche la Champions League nel 1997, prima iniziare la carriera con il Bayern Monaco. Per sei anni Hitzfeld fa incetta di successi, prima dell’esonero, nel 2004. Dopo tre stagioni di pausa, torna al Bayern Monaco nel 2007, a seguito dell’esonero di Felix Magath. Dopo un anno e mezzo lascerà nuovamente i bavaresi e nell’estate del 2008 accetta di guidare la nazionale svizzera: dopo aver partecipato ai mondiali del 2010, fallisce la qualificazione ad Euro 2012. Il riscatto arriva con i successi nel girone di qualificazione a Brasile 2014, nei quali la nazionale elvetica esce imbattuta. Chiude la sua carriera proprio con il campionato del mondo, dove la svizzera viene eliminata agli ottavi di finale dai futuri vicecampioni del mondo dell’Argentina.

La sua carriera da allenatore racconta di una Coppa di Svizzera vinta con l’Aarau, due campionati con il Grasshoppers, oltre ad altre due Coppe di Svizzera e una supercoppa di Svizzera. In Germania, con il Borussia Dortmund sono arrivati due scudetti, due supercoppe di Germania e una Uefa Champions League. Con il Bayern Monaco ha vinto altri cinque scudetti, tre coppe di Germania, quattro supercoppe di Germania, una Uefa Champions League e una coppa Intercontinentale.

E’ stato eletto allenatore UEFA dell’anno nel 2001, allenatore tedesco dell’anno nel 2008 e due volte nominato dall’IFFHS miglior allenatore del mondo di club, nel 1997 e nel 2001.


About The Author

Related posts