
Basket risultati e classifica 20 giornata serie A: il punto
Dopo la lunga sosta dovuta alle Final Eight di Coppa Italia (che ha visto trionfare la Fiat Torino) e alle qualificazioni mondiali delle nazionali, torna in campo la Serie A con la 20^ giornata di regular season
Nell’anticipo Trento conferma l’ottimo trend delle ultime giornata ed espugna il Palabigi grazie ad una prestazione a rimbalzo molto convincente: l’autoritario 68-82 con cui si chiude il match testimonia la grande lucidità degli uomini di coach Buscaglia nel mantenere il controllo della partita fino alla fine dopo essere scappati sull’ 11-27 già alla fine del primo quarto. MVP del match per la Dolomiti Energia Shields (22 punti conditi da 8 rimbalzi), bene sotto le plance Sutton (7+7) e Hogue (12+10), da segnalare la doppia doppia di Forray (10+10) ed i 12 punti di Gomes. Per Reggio top scorer il solito Della Valle (18), Wright (17+7) e Reynolds (10+8) provano a dar battaglia sotto canestro ma senza appoggio dal resto della squadra, bene anche Candi con (10).
La Red October conferma il trend positivo che ha caratterizzato le ultime settimane e strappa un successo fondamentale in ottica playoff ai danni della capolista Avellino: la truppa di coach Sodini, guidata da uno Smith in stato di grazia (20 punti per il play canturino) e da Thomas (16) resiste al tentativo di rimonta finale degli irpini, che sono costretti a capitolare ed abbandonare il primo posto in classifica. Per la Red October vanno in doppia cifra anche Culpepper (11) e Cournooh (10), mentre per Avellino ci sono i 18 punti di Rich, i 15+14 di Fesenko, 14 di Wells, 13 di Filloy e 12 di Scrubb.
Una (finalmente) convincente Milano travolge Sassari davanti al pubblico amico del Mediolanum Forum: i 116 punti segnati dagli uomini di coach Pianigiani rappresentano il record stagionale e minano ulteriormente le certezze del Banco di Sardegna e di Pasquini, la cui panchina traballa sempre di più. Con questo successo i meneghini staccano di due lunghezze in testa alla classifica i rivali di Avellino, mentre il sodalizio sardo non riesce a far cambiare marcia alla propria stagione. Fondamentale la fisicità a la presenza sotto canestro di Gudaitis (17) e Tarczewski (16), ma il top scorer per l’EA7 è Goudelock (19), ben coadiuvato da Kuzminskas (16), Jerrells (15) e Micov (12). Tra le file del Banco di Sardegna molto bene il neo arrivato Bostic (21) e Hatcher (18), in doppia cifra vanno anche Jones (16), Bamforth (13) e Tavernari (13).
Torino, sulla scia dell’inaspettato successo in Coppa Italia, regola davanti al proprio pubblico una Capo d’Orlando mai doma e di nuovo competitiva dopo un periodo difficile. Torino scappa subito sul +17 a fine primo quarto, ma nel secondo la Betaland torna a contatto e arriva addirittura a +8 nei minuti iniziali dell’ultimo parziale, prima che uno scatenato Vujacic (28 punti+ 6 rimbalzi per lui e seconda miglior prestazione italiana) sigilli il risultato e riporti la Fiat al quinto posto in classifica. Per Torino solida prova di Boungou-Colo (18), Garrett (11 e 6 assist) e Mbakwe (14+7), convincente anche il debutto di Pelle. A Capo d’Orlando non basta la strepitosa prova offensiva di Campani (25), bene anche il neo arrivato Likhodey (12) e capitan Stojanovic (14).
La The Flexx Pistoia coglie una vittoria fondamentale in ottica salvezza fermando la striscia di 4 vittorie consecutive di Varese. Bravi gli uomini di coach Esposito a mantenere i nervi saldi negli ultimi minuti di partita, approfittando di qualche tiro aperto sbagliato dagli avversari nei momenti decisivi. Con questo successo Pistoia si porta a 6 punti dall’ultimo posto in graduatoria, forte delle prove di McGee (20), Laquintana (11) e Mian (10), mentre Varese rimane comunque in acque tranquille e gode delle prestazioni di Okoye (23+10), Avramovic (11) e Tambone (10).
La tripla di puro talento di Daye con una manciata di decimi da giocare condanna una coriacea Bologna a cadere al Taliercio: 71-70 il risultato per gli uomini di De Raffaele, che tallonano la capolista Milano e superano in classifica Avellino, mentre la Segafredo non riesce a fare il salto di qualità in classifica. Oltre alla tripla, prestazione totale di Daye con 20 punti e 7 rimbalzi, in doppia cifra vanno anche Tonut (11) e Watt (10). Coach Ramagli, ancora privo dell’infortunato Gentile, si gode uno dei migliori Umeh stagionali (24 punti) e Aradori (19), ma, pur non avendo nulla da recriminare ai suoi, è costretto a capitolare.
Reduce dal doppio impegno in nazionale, coach Sacchetti porta alla vittoria anche Cremona contro la fanalina di coda Pesaro: partita complicata per la Vanoli di fronte ad una VL sempre concentrata, ma troppo imprecisa in impostazione (con 20 palle perse) e condannata dalla prova da MVP di Johnson-Odom (25 punti, 7 assist e diverse giocate spettacolari), coadiuvato da un Sims da 18 punti. Per Pesaro ci sono i 23 di Bertone, seguito da Mika (21), Clarke (13) e Moore (12).
La giornata si conclude con la vittoria d’autorità di Brescia ai danni dell’Happy Casa Brindisi, che regge un tempo ma poi crolla sotto i colpi del solito, immarcabile Landry. Con questa vittoria la squadra di coach Diana raggiunge Avellino al terzo posto e mette una seria ipoteca sulle velleità di playoff, mentre Brindisi, pur con due vittorie in più rispetto a Pesaro, non può certo ritenersi tranquilla. Detto di Landry, che chiude con 18 punti , bene anche Michele Vitali (16) e Sacchetti (14), mentre sfiora la doppia doppia Ortner (9+13). Tra gli uomini di coach Vitucci spiccano le prestazioni di Moore (15), Lydeka (15+8) e Giuri.
Basket risultati e classifica 20 giornata serie A: i risultati
Grissin Bon Reggio Emilia | – | Dolomiti Energia Trento | 68 | 82 |
Red October Cantù | – | Sidigas Avellino | 83 | 82 |
EA7 Emporio Armani Milano | – | Banco di Sardegna Sassari | 116 | 93 |
Fiat Torino | – | Betaland Capo d’Orlando | 92 | 89 |
The Flexx Pistoia | – | Openjobmetis Varese | 74 | 65 |
Umana Reyer Venezia | – | Segafredo Virtus Bologna | 71 | 70 |
Vanoli Cremona | – | VL Pesaro | 92 | 79 |
Germani Basket Brescia | – | Happy Casa Brindisi | 74 | 60 |
Basket risultati e classifica 20 giornata serie A: la classifica
Umana Reyer Venezia | 30 (15-5) |
EA7 Emporio Milano Milano | 30 (15-5) |
Germani Basket Brescia | 28 (14-6) |
Sidigas Avellino | 28 (14-6) |
Fiat Torino | 24 (12-8) |
Segafredo Virtus Bologna | 22 (11-9) |
Red October Cantù | 20 (10-10) |
Vanoli Cremona | 20 (10-10) |
Dolomiti Energia Trento | 20 (10-10) |
Banco di Sardegna Sassari | 20 (10-10) |
Grissin Bon Reggio Emilia | 18 (9-11) |
Openjobmetis Varese | 16 (8-12) |
The Flexx Pistoia | 14 (7-13) |
Happy Casa Brindisi | 12 (6-14) |
Betaland Capo d’Orlando | 10 (5-15) |
VL Pesaro | 8 (4-16) |
Basket risultati e classifica 20 giornata serie A: il prossimo turno
Il prossimo turno si disputerà tra il 10 e l’11 marzo, mentre la sfida tra Reggio Emilia e Brescia sarà posticipata al 4 aprile a causa degli impegni di Eurocup della squadra di coach Menetti.
Dolomiti Energia Trento | – | Openjobmetis Varese |
Banco di Sardegna Sassari | – | Vanoli Cremona |
Fiat Torino | – | Umana Reyer Venezia |
Segafredo Virtus Bologna | – | EA7 Emporio Armani Milano |
Sidigas Avellino | – | Happy Casa Brindisi |
VL Pesaro | – | Betaland Capo d’Orlando |
Red October Cantù | – | The Flexx Pistoia |
Grissin Bon Reggio Emilia | – | Germani Basket Brescia |