BahrainGP Pagelle: Lampo rosso nella notte di Pasqua

BahrainGP Pagelle: Lampo rosso nella notte di Pasqua

BAHRAIN GP –  Sebastian Vettel si aggiudica il terzo round del Campionato di Formula 1 sul tracciato di Sakhir. Il tedesco della Ferrari precede sul podio le due Mercedes di Hamilton e Bottas, quarta l’altra Ferrari di Raikkonen.
Vettel allo start si libera della Mercedes di Hamilton, e dopo il primo pit stop riesce a superare anche il leader Bottas. Verstappen costretto al ritiro, fase concitata della gara, entra la safety car che compatta il gruppo: Hamilton rallenta Ricciardo in ingresso pit lane e viene penalizzato di 5 secondi. Raikkonen dopo una splendida battaglia con Massa conclude quarto davanti a Ricciardo e allo stesso brasiliano. Affonda sempre di più la McLaren con il terzo doppio ritiro consecutivo.

LE PAGELLE

Sebastian VETTEL 10: Una gara semplicemente perfetta per Sebastian: scavalca subito Hamilton, esegue alla perfezione la strategia studiata dagli uomini in rosso e nel finale è gelido e riesce a contenere il ritorno di Lewis Hamilton. “La macchina è stata un piacere oggi, Buona Pasqua!” Il Bahrain ci consegna una Ferrari veloce e costante, che riesce a tenere botta a una Mercedes, che vince due GP su tre in maniera netta. Nulla da aggiungere, semplicemente GRANDE FERRARI. – PERFETTO

Lewis HAMILTON 8-: Si addormenta sulla griglia di partenza e perde la seconda posizione, rallenta inutilmente Ricciardo peccandosi una penalità fin troppo evitabile. Si sveglia solo nel finale cercando di mettere sotto pressione Vettel. Weekend tra luci e ombre per Lewis che ritorna dalla trasferta in Medio Oriente con 7 punti di ritardo da Vettel.  – TROPPO MALIZIOSO

Valtteri BOTTAS 5,5: Mantiene la Pole Position alla prima curva, cerca di resistere alla pressione di Vettel, ritarda il pit stop e perde il comando della gara: finisce qui la gara di Bottas. Nella seconda parte lascia strada per ben due volte a Hamilton, concludendo la sua gara scuro in volto sul terzo gradino del podio. Gran Premio anche segnato però da problemi tecnici che hanno rallentato la marcia del finlandese, ancora un punto interrogativo sulla seconda guida Mercedes. – ENIGMATICO

Kimi RAIKKONEN 5: Scivola nelle retrovie alla partenza, mette il coltello tra i denti e rimonta combattendo strenuamente con Massa e Ricciardo conquistando il solito quarto posto. Kimi non riesce mai ad avvicinarsi ai tempi di Vettel e nè tanto meno ad impensierire il terzo posto di Bottas. Ci si aspetta di più dal finlandese con una monoposto che potrebbe vincere ogni gran premio. – DELUDENTE

Daniel RICCIARDO 6-: Il weekend ci aveva consegnato nelle prime prove una Red Bull molto vicina ai due top team ma la domenica conferma i problemi delle lattine come testimonia anche il ritiro di VERSTAPPEN (SV). LA safety car e Hamilton rallentano Ricciardo e lo condannano al terzo gran premio da comparsa. – SFORTUNATO

Felipe MASSA 6,5: Felipe combatte come un dannato con Ferrari e Red Bull, monoposto nettamente superiori alla sua Williams e conquista il secondo piazzamento a punti stagionale. – EVERGREEN

PEREZ e OCON 6: I tre doppi piazzamenti a punti confermano la bontà di una Force India divenuta ormai un’abituè della top 10. Vittoria totale per il team indiano sulla ToroRosso con entrambi i piloti fuori dalla zona punti. – SEMPRE AL TOP

Romain GROSJEAN 6: Romain festeggia alla grande il suo compleanno regalandosi i primi punti stagionali, concludendo per la prima volta davanti al compagno di box Magnussen, ritirato. – IL FESTEGGIATO

Nico HULKENBERG 6: Primi punti stagionali anche per il tedesco della Renault, rivitalizzato dal weekend in Bahrain. – BENTORNATO NICO

Fernando ALONSO Solito 6 di stima e affetto: Vedere Fernando ritornare mestamente al box per la terza volta consecutiva è un duro colpo per noi appassionati e per tutta la Formula 1. Combatte come al solito a centro gruppo per le posizioni di rincalzo fin quando il solito problema alla power unit non lo costringe al ritiro. Come al solito Fernando punge il suo team con uno dei suoi soliti team radio: “Non ho mai corso in tutta la mia vita con così poca potenza, non ho davvero parole.”

 

MONDIALE PILOTI: 1 VETTEL 68 pti 2 HAMILTON 61 3 BOTTAS 38 4 RAIKKONEN 34 5 VERSTAPPEN 25

MONDIALE COSTRUTTORI: 1 FERRARI 102 pti 2 MERCEDES 99 3 RED BULL 47 4 FORCE INDIA 17 5 WILLIAMS 16

About The Author

Related posts