Formula 1: Tutto sul #BahrainGP

Formula 1: Tutto sul #BahrainGP

Prima volta nel deserto: Il Gran Premio del Bahrain, presente nel calendario dal 2004, è stato il primo GP corso in Medio Oriente. Anche questo tracciato è un “Tilkodromo” – progettato dall’architetto personale di Ecclestone, Hermann Tilke – caratterizzato da lunghi rettilinei seguiti da violente frenate che facilitano le azioni di sorpasso. La prima edizione fu dominata dalle Ferrari di Schumacher e Barrichello, con il futuro campione del mondo Jenson Button a completare il podio.

Alonso e Ferrari: Fernando Alonso è il pilota più vincente sul tracciato di Manama con 3 affermazioni (2005-2006-2010). Nel 2010 bagnò il suo esordio con la rossa di Maranello festeggiando sul podio, con la waard, una splendida doppietta con Massa. La Ferrari ha vinto per quattro volte, un successo per Schumi e Alonso, due per Felipe Massa.

8: I podi di Kimi Raikkonen nel GP del Bahrain: gli ultimi due nel 2015 e 2016 con la Ferrari.

La prima volta non si scorda mai: In Bahrain Romain Grosjean conquista il primo podio della sua carriera a bordo della Lotus nel 2012, confermandosi sul terzo gradino anche l’anno seguente.

1: Il numero dell’edizioni cancellate del gran premio. Nel 2011 a causa della “Primavera Araba” spinse Ecclestone prima a rinviare il GP a dicembre come ultimo appuntamento della stagione e poi addirittura a cancellarlo definitivamente. Il GP farà ritorno nel calendario nel 2012.

100% Spettacolo: L’edizione del 2014 del GP verrà ricordata da tutti noi fan della F1. Prima gara in notturna per festeggiare la decima edizione del GP, spettacolari sono le scintille e le vernici delle vetture sotto i led che illuminano i 5km del circuito. Hamilton regola Rosberg dopo uno splendido duello tra i due, concluso nel parco chiuso con uno splendido abbraccio tra i due, terza la Force India di Perez. GP ricordato anche per lo spettacolare incidente con ribaltamento tra Maldonado e Gutierrez senza conseguenze per i due.

Lutto Rosso: L’edizione 2005 del Rendez-Vous nel deserto verrà ricordata per il musetto nero delle Ferrari di Schumacher e Barrichello in segno di lutto per la recente scomparsa del Santo Padre Giovanni Paolo II. GP sfortunato per le rossedi Maranello che finiranno fuori dalla zona punti con l’unica vettura al traguardo di Barrichello. Per la cronaca il GP fu dominato dalla Renault di Alonso davanti alla Toyota di Trulli e alla Mclaren di Raikkonen.

4 e ultima volta: Sul circuito di Sakhir il nostro Jarno Trulli, nel 2009 su Toyota, conquista la sua quarta e ultima Pole Position della carriera (miglior risultato in qualifica con la Toyota che colora di bianco-rosso tutta la prima fila dello schieramento). Jarno non riuscirà nell’impresa di regalare la prima vittoria alla Toyota e concluderà il GP “solo” terzo.

 

 

About The Author

Related posts