
Basketball Champions League – il quadro
Turno di andata dei quarti di finale di Champions League amaro per le italiane, entrambe battute in trasferta: se Venezia può però vedere il bicchiere mezzo pieno avendo limitato i danni contro il temibile Pinar, Sassari deve rimproverarsi un atteggiamento a tratti troppo remissivo costato il vantaggio di 11 punti del Monaco. Nelle altre partite da segnalare il pareggio tra Asvel e Tenerife (12 Hodge, 16 Grigonis) e la vittoria esterna del Ludwisburg sul campo del Banvit (20 Vidmar, 19 Martin).
Basketball Champions League – il commento
La Reyer cade in Turchia contro il Pinar Karsiyaka (già incontrato nella fase a gironi) ma riesce a limitare i danni lasciando aperto ogni discorso qualificazione: il risultato finale di 74-71 può essere ribaltato al Taliercio dagli uomini di coach De Raffaele, che hanno dimostrato di avere una buona dimensione europea. Dopo un primo quarto favorevole al Pinar, trascinato da uno scatenato Ponitka (che terminerà con 25 punti e 8 rimbalzi), i lagunari riescono a tenere botta nella parte centrale di partita e a rimanere a contatto negli ultimi minuti, nonostante un gioco a tratti poco fluido e che ha vissuto delle fiammate dei singoli (decisivi nel finale Haynes ed Ejim).
Per il Pinar, oltre a Ponitka, vanno in doppia cifra Green (12), Brown (11) e Summers (11). Venezia gode delle buone prestazioni di Haynes (19), Ejim (16) e Peric (16).
Discorso diverso per Sassari, che dopo una buona partenza subisce per tutto il secondo tempo l’atletismo del Monaco (scivolando anche sul -22) ma, grazie ad una serie di triple di Stipcevic nel finale, riesce a limitare i danni terminando il match sul 73-62. Il -11 è sicuramente uno scarto pesante ma, come confermato da coach Pasquini, i sardi hanno le potenzialità per ribaltare le sorti del discorso qualificazione nel ritorno al Palaserradimigni. Il play croato è l’unico in doppia cifra per la Dinamo (17 e 5 assist), dato che testimonia le difficoltà offensive di uomini chiave quali Savanovic, Bell, Lawal e Lacey, mentre il roster monegasco si gode la miglior prestazione stagionale di Ouattara e la forza fisica di Davies.
Per il Monaco ci sono i 17 punti di Ouattara, i 16 di Davies, 13 di Bost e 10 di Sy. Per Sassari, come detto, unico in doppia cifra Stipcevic, seguono a quota 9 Lydeka e Lacey e con 8 punti Savanovic e Lighty.
Basketball Champions League – i risultati
Banvit – Ludwisburg 87-92
Asvel – Tenerife 62-62
Pinar – Venezia 74-71
Monaco – Sassari 73-62
Le partite di ritorno sono in programma tra una settimana (29/3) a campi invertiti.