
Nella terza partita del Sei Nazioni l’Italia riceve la Francia
Dopo aver stupito tutti a Twickenham con la tattica dell’evitare la mischia aperta, i cinghiali non potranno utilizzare lo stesso metodo con la stessa efficacia.
Se ha stupito l’applicazione radicale della tattica no-ruck contro l’Inghilterra, un approccio rivoluzionario, come il calcio totale dell’Olanda degli anni ’70, San Conor Martire Maestro di Tattica sa che i galletti non cadranno nello stesso trucco e che si sono preparati a contrastarla nel modo più semplice: il prendi e vai.
Cosa metteranno in mostra i cinghiali all’Olimpico per avere la meglio sulla Francia e finalmente schiodarsi da quota zero in classifica?
La nostra sfera di cristallo non ce lo suggerisce, ma è chiaro che O’Shea e Venter hanno qualcosa in mente per stupire e mettere sotto pressione psicologica gli avversari.
Vedremo forse gli avanti scambiarsi posizione più spesso o i tre quarti partecipare in maniera diversa al gioco per tarpare ai francesi le terribili ale isolane Nakaitaci e Vakatawa? Il materiale a disposizione è quello che è, ma una cosa è chiara non ci aspettiamo un’Italia remissiva e pronta a farsi dominare dagli avversari. Se arriveranno finalmente i tanto agognati punti, meglio.
Le formazioni
Cinghiali | Galletti |
15 Edoardo Padovani 14 Angelo Esposito 13 Michele Campagnaro 12 Luke McLean 11 Giovanbattista Venditti 10 Carlo Canna 9 Edoardo Gori 8 Sergio Parisse (c) 7 Simone Favaro 6 Braam Steyn 5 Dries Van Schalkwyk 4 Marco Fuser 3 Lorenzo Cittadini 2 Leonardo Ghiraldini 1 Andrea Lovotti Riserve:16 Tommaso D’Apice, 17 Sami Panico, 18 Dario Chistolini, 19 George Biagi, 20 Maxime Mbandà, 21 Giorgio Bronzini, 22 Tommaso Benvenuti, 23 Luca Sperandio |
15 Brice Dulin 14 Noa Nakaitaci 13 Rémi Lamerat 12 Gaël Fickou 11 Virimi Vakatawa 10 Camille Lopez 9 Baptiste Serin 8 Louis Picamoles 7 Kévin Gourdon 6 Fabien Sanconnie 5 Yoann Maestri 4 Julien Le Devedec 3 Rabah Slimani 2 Guilhem Guirado (c) 1 Cyril Baille Riserve: 16 Christopher Tolofua, 17 Uini Atonio, 18 Eddy Ben Arous, 19 Paul Jedrasiak, 20 Bernard Le Roux, 21 Antoine Dupont, 22 Francois Trinh-Duc, 23 Yoann Huget |