
Basket risultati e classifica 21^ giornata serie A: il punto
La stagione entra nel vivo e la lotta per un posto nei playoff e per la salvezza si fa sempre più serrata: Milano continua nel suo dominio incontrastato aumentando il divario da Avellino che cade in casa contro Varese. Venezia vince su Pesaro ed aggancia gli irpini, Sassari e Capo provano a blindare la post season. In coda Varese abbandona l’ultimo posto in classifica, nuovamente occupato da Cremona.
Il primo anticipo vede Sassari imporsi su Pistoia per 81-75 in una partita molto tesa e chiusa solo nel finale dai liberi di Savanovic e Stipcevic: top scorer di giornata è Lacey con 20 punti, Petteway (24) e Crosariol (17) non bastano alla The Flexx per espugnare il Palaserradimigni.
Trento non conosce sconfitta nel girone di ritorno e supera una Caserta sempre più in crisi ma mai doma: i 15 punti di Marble e i 13 di Sutton regalano alla Dolomiti Energia un successo importantissimo in chiave playoff, la Pasta Reggia, nonostante i 24 di Watt, vede allontanarsi sempre di più l’ottavo posto.
Non ha intenzione di fermarsi nemmeno Capo d’Orlando, che con il successo su Brescia vola sempre più alto in classifica: il 19+6 di Landry guida l’assalto playoff della Germani Basket, ma i 14 punti a testa di Diener, Archie e Delas frenano le velleità ospiti.
Brindisi non ha pietà di Cremona ed alimenta le proprie speranze di post season, mentre la Vanoli torna all’ultimo posto in classifica in solitario. Moore (22), Scott e M’Baye (19+9) sono implacabili, i 21 di Johnson-Odom non bastano a Cremona per allontanare lo spettro retrocessione.
Il risultato più sorprendente di giornata è quello del PalaDelMauro: Varese sbanca il campo di Avellino e fa un deciso balzo in classifica, mentre Avellino vede allontanarsi sempre più Milano e viene agganciata al secondo posto da Venezia. Anosike (19) e Maynor (16) costruiscono il successo della Openjobmetis, la bella prova di Randolph (20) per gli irpini è inutile per il risultato finale.
Come detto, Venezia sale al secondo posto in classifica grazie al largo successo su Pesaro, che adesso dista solo due punti dall’ultimo posto in classifica e trema davvero: Peric (21) ed Ejim (12) confermano il buon momento dei lagunari, Pesaro è solo Jones (20) e Thornton (18).
Milano, senza Simon, Kalnietis e Dragic, fatica più del dovuto ma batte una coriacea Torino (priva di White) ed allunga ulteriormente in testa alla classifica, la Fiat invece fallisce l’aggancio all’ottavo posto: Hickman (17) e Sanders (15) sono i migliori realizzatori dell’Olimpia, per Torino 16 di Wilson e 14 di Harvey.
Nel posticipo di lunedì ritrova il sorriso Cantù del nuovo allenatore Recalcati superando Reggio Emilia: Cournooh (22) e Johnson (28) sono “on fire” e conducono ad un successo la MIA che riprende a respirare allontanandosi dall’ultimo posto, mentre Della Valle (21) e Polonara (20) predicano nel deserto.
Basket risultati e classifica 21^ giornata serie A: i risultati
Sassari | – | Pistoia | 81 | 75 |
Trento | – | Caserta | 76 | 66 |
Capo d’Orlando | – | Brescia | 71 | 67 |
Brindisi | – | Cremona | 94 | 82 |
Avellino | – | Varese | 75 | 82 |
Venezia | – | Pesaro | 85 | 61 |
Milano | – | Torino | 81 | 74 |
Cantù | – | Reggio Emilia | 98 | 83 |
Basket risultati e classifica 21^ giornata serie A: la classifica
Milano | 36 |
Venezia | 26 |
Avellino | 26 |
Trento | 24 |
Sassari | 24 |
Capo d’Orlando | 24 |
Reggio Emilia | 22 |
Brescia | 20 |
Pistoia | 20 |
Brindisi | 20 |
Torino | 20 |
Caserta | 18 |
Cantù | 16 |
Varese | 14 |
Pesaro | 14 |
Cremona | 12 |
Basket risultati e classifica 21^ giornata serie A: il prossimo turno
Brescia | – | Brindisi |
Reggio Emilia | – | Avellino |
Pistoia | – | Venezia |
Caserta | – | Cantù |
Varese | – | Pesaro |
Cremona | – | Capo d’Orlando |
Sassari | – | Milano |
Torino | – | Trento |