Champions League : 14 gol in una notte europea indimenticabile!

Champions League : 14 gol in una notte europea indimenticabile!

Ennesima giornata indimenticabile di Champions League . Dopo i 15 gol della prima settimana, i match di Manchester e Leverkusen non deludono le aspettative. 14 gol totali, caratterizzati da ripartenze veloci e ottime giocate tecniche. Non hanno eccelso i reparti difensivi, altro aspetto in comune ai primi match. Analizziamo ora i due match nel dettaglio.

All’Etihad Guardiola sceglie Caballero in porta al posto di Bravo e Fernandinho spostato sull’out di sinistra. Tourè mediano, Silva e De Bruyne liberi di spaziare alle spalle di Sterling, Aguero e Sanè. Per il Monaco esordio da titolare in Champions League per Mbappè, 18 anni compiuti da 2 mesi. Dopo i primi minuti di studio reciproco, le squadre creano varie occasioni per passare in vantaggio. Decisivo il salvataggio di Raggi su Aguero e di Caballero su Mendy. Al 26’ sblocca la partita Sterling, che deve solo spingere in rete il meraviglioso assist di Sanè. L’esterno salta in velocità 4 uomini, scambia con Silva al limite dell’area e serve in area l’autore del gol. Il pareggio del Monaco non tarda ad arrivare. Sei minuti dopo il vantaggio, Caballero sbaglia il rinvio che finisce sui piedi di Fabinho, cross dalla trequarti e colpo di testa decisivo di Falcao. 43 gol in 48 partite europee per il bomber colombiano, magistrale il suo movimento alle spalle della difesa del City (come spesso accade non perfetta). Passano ancora pochi minuti e Subasic stende in area Aguero, Mateu Lahoz ammonisce l’argentino per simulazione. A nulla servono le proteste, giustificate, di Guardiola e i suoi giocatori. Il City continua a mostrare difficoltà nel contenere le transizioni veloci del Monaco. Infatti al 40’ Mbappè porta in vantaggio il Monaco, sfruttando l’ennesima disattenzione dei Citizens e le sue mostruose doti fisiche.

Il secondo tempo inizia come è terminato il primo. A quattro minuti dall’inizio della ripresa fallo di Otamendi in area su Falcao. Questa volta Mateu Lahoz concede il calcio di rigore. Pessima esecuzione di Falcao, parata facilmente da Caballero. Gol sbagliato, gol subito. Ripartenza di Sterling, palla in profondità per Aguero che insacca grazie all’errore grossolano di Subasic. Il City non fa in tempo ad esultare che Falcao si fa perdonare per il rigore sbagliato e porta il Monaco sul 2-3. Gol pazzesco del “Tigre”: controllo in corsa, mette a sedere Stones e supera Caballero col cucchiaio. Le emozioni non finiscono anche nell’ultima parte di gara. Al 72’ El Kun Aguero segna il 3-3 con un tiro al volo in area che fa impazzire tutto l’Etihad. Fase difensiva rivedibile da entrambe le parti. Sul quarto gol del City pessima marcatura di Glik che perde Stones. Suo il tap-in vincente, dopo quasi 80’ minuti di difficoltà. Molto “guardiolesco” il 5-3: lob di David Silva per il movimento in profondità di Aguero che serve in area Sanè, autore del gol e di una magnifica prestazione. I due gol di vantaggio del City saranno fondamentali allo Stade Louis II per continuare il loro percorso in Champions League.

 

Vittoria importante in trasferta per l’Atletico contro il Leverkusen. La squadra del Cholo Simeone passa in vantaggio al 17’ grazie a Saul. Meno di 10 minuti dopo arriva il raddoppio dell’Atletico. Azione classica dei madrileni: contropiede strepitoso costruito da Gameiro che serve in area Griezmann, da dove il francese insacca colpendo la traversa. Per il Leverkusen è difficile trovare spazi tra le linee molto compatte degli avversari. Tuttavia all’inizio della ripresa Karim Bellarabi riapre il match e il passaggio ai quarti di finale di Champions League . Discesa sulla fascia destra di Henrichs e diagonale preciso del centrocampista tedesco. Passano altri 10 minuti e Carrasco viene atterrato in area da Dragovic. William Collum non ha dubbi e assegna il rigore, realizzato da Gameiro. Le emozioni da entrambe le parti non sono finite: al 67’ Moya respinge erroneamente un cross addosso a Savic, che vede la palla terminare nella propria porta. Il Leverkusen alza ulteriormente il ritmo, alla ricerca del pareggio sostenuti dal caloroso pubblico. I Colchoneros vanno in affanno più volte, tuttavia grazie al loro tradizionale carattere trovano il 2-4, importantissimo anche per la gara di ritorno. L’autore del quarto gol è Fernando Torres, su assist dell’ex Sassuolo Vrsaljo.

 

 

 

 

About The Author

Related posts