FINAL EIGHT COPPA ITALIA BASKET – Milano e Reggio avanti col brivido

FINAL EIGHT COPPA ITALIA BASKET – Milano e Reggio avanti col brivido

FINAL EIGHT COPPA ITALIA BASKET: il punto

Prime partite delle Final Eight di Coppa Italia all’insegna dello spettacolo: Milano e Reggio Emilia accedono ai quarti soffrendo oltremodo contro le rispettive avversarie, Sassari si impone nel finale su Avellino mentre la sorpresa di giornata la regala Brescia, che supera con merito Venezia.

La gara di apertura tra Capo d’Orlando e Reggio Emilia ha regalato grandi emozioni: i liberi di Della Valle e l’errore finale di Delas condannano gli uomini di Di Carlo all’uscita dalla competizione, ma a testa altissima. Finisce 63-61 una partita sostanzialmente sempre in equilibrio, con i siciliani capaci di portarsi sul +5 a due minuti dal termine ma che poi si fanno riprendere da un Kaukenas glaciale: top scorer della Grissin Bon è Aradori (11 punti), seguito da Cervi (10). Per l’Orlandina ci sono i 14 di Archie e i 10+8 di Delas.

L’Olimpia Milano ringrazia la freddezza nel finale di Macvan, autore di un’incredibile tripla e del “buzzer beater” che chiude la partita, e accede alla semifinale nonostante l’ottima partita di una coriacea Brindisi, capace di metter paura all’EA7 fino agli ultimi secondi di gara: decisive in questo senso l’ennesima prova “monstre” di M’Baye (15+9), ben supportato da Carter e Scott (15 a testa) e dal giovane Donzelli (5+9), autore di giocate altamente spettacolari. Per Milano ci sono i 14 di Kalnietis e i 12 di Sanders.

Sassari parte male ma riesce a carburare col passare dei minuti e in un finale punto a punto ha la meglio su Avellino, in quello che in previsione era lo scontro più equlibrato ed interessante del turno: Stipcevic (15) è ancora una volta il migliore per la Dinamo e l’autore del canestro decisivo, ma da sottolineare anche le prove di Lacey (14+7) e Lawal (10+5). Per la Sidigas buone prove di Thomas (16+11) e Ragland (16 punti ma errore sul tiro per la vittoria), ma la rotazione un po’ corta penalizza gli irpini nel finale.

Il risultato più sorprendente di giornata arriva proprio all’ultima partita disputata: Brescia non smette di stupire e supera Venezia qualificandosi per un’insperata quanto meritata semifinale, grazie alla vena realizzativa di Burns (15) e Landry (19) e  all’esperienza di Moss (10). Alla Reyer non basta la prestazione di Bramos (22): nuova delusione squadra di coach De Raffaele dopo la beffa contro Reggio Emilia in campionato, la quarta sconfitta consecutiva tra campionato e coppe questa volta però vale una prematura eliminazione.

FINAL EIGHT COPPA ITALIA BASKET: i risultati

Milano 77 75 Brindisi
Reggio Emilia 63 61 Capo d’Orlando
Avellino 69 68 Sassari
Venezia  68  76 Brescia

FINAL EIGHT COPPA ITALIA BASKET: le semifinali

Milano   –   Reggio Emilia
Avellino –   Brescia

About The Author

Aspirante giornalista ed aspirante ingegnere, preferisco Drazen Petrovic alla legge di Fick e i fade away agli integrali di linea. Su Dotsport mi occupo di basket e occasionalmente di calcio.

Related posts