
AMARCORD DERBY MILANO – VERSO IL DERBY
In avvicinamento al Derby di domani fra Milan e Inter avevamo ricordato la stracittadina che aveva lanciato i nerazzurri verso il Triplete della stagione 2009/2010, terminato con un netto 4 a 0 per gli uomini di Mourinho. Un’altra pagina da ricordare per la Milano nerazzurra è il Derby d’andata della stagione 2006/2007, quella del post Calciopoli che vedeva l’Inter favorita indiscussa per la vittoria del campionato e il Milan penalizzato in classifica per le vicende che avevano messo in ginocchio il calcio italiano, ma capace di vincere a fine stagione la Champions League.
AMARCORD DERBY MILANO – IL DERBY DEL GOL
Quel Derby giocato in casa dai rossoneri può tranquillamente essere ribattezzato “il Derby del gol”: ben 7 furono le marcature di quella partita, con i nerazzurri che alla fine si imposero per 4 a 3 in una partita al cardiopalma per i tifosi interisti, costretti a soffrire nel finale a seguito della rocambolesca espulsione di Materazzi e al ritorno del Milan.
L’episodio chiave di quella partita avviene infatti al 24′ della ripresa. Materazzi ha appena segnato di testa il gol del 4 a 1 per i nerazzurri e si alza la maglia sopra la testa per mostrare la dedica al figlio Davide per il suo compleanno. L’arbitro Farina è però intransigente e applica il regolamento alla regola: ammonizione per il difensore nerazzurro e conseguente espulsione data la precedente ammonizione.
È l’occasione per il Milan di tornare in partita e i rossoneri non se la lasciano scappare: sette minuti dopo infatti Gilardino sigla il gol del 4 a 2 in un forcing finale che porta anche al 4 a 3 di Kakà al 94′. Due gol che rendono spettacolare un Derby fino a quel momento dominato dai nerazzurri, che portano comunque a casa la vittoria.
AMARCORD DERBY MILANO – IL DOMINIO NERAZZURRO
Fino all’espulsione di Materazzi la partita era sempre stata in mano agli uomini di Mancini, andati al riposo all’intervallo sul 2 a 0 grazie a un colpo di testa killer di Hernan Crespo e a un siluro sotto l’incrocio di Dejan Stankovic – che nel 4 a 0 dell’agosto 2009 metterà la sua firma con un gol simile. Nella ripresa Ibrahimovic sigla il 3 a 0 con uno scavetto su Kaladze e tiro al volo a battere Dida che entra di diritto fra i gol più belli segnati dallo svedese in carriera. A fare da cronaca il momentaneo 3 a 1 di Seedorf – uno che nei Derby ha spesso segnato alla sua ex squadra – in una partita pazza che rappresentava al meglio il dominio e la bellezza calcistica della città di Milano.
AMARCORD DERBY MILANO – MILAN K.O. DUE SU DUE
Anche in quella stagione il Milan andò k.o. due volte su due contro i nerazzurri. Al ritorno infatti l’Inter si impose per 2 a 1, con Cruz e Ibra che risposero al vantaggio del grande ex Ronaldo, passato nel mercato invernale dal Real Madrid ai rossoneri. Ma questa è un’altra storia.