
I RISULTATI DELLA SESTA GIORNATA – Con il posticipo di stasera tra Cremona e Brindisi si chiuderà la sesta giornata di campionato di serie A: se Milano vince con fatica a Torino e Trento cade contro Caserta, Avellino, Reggio Emilia e Sassari continuano la loro marcia di avvicinamento alle prime posizioni. In coda, nuova sconfitta per Brescia e Cantù.
Partita molto emozionante e indecisa fino all’ultimo tra Pistoia e Sassari, con la Dinamo che è riuscita a sbancare il PalaCarrara grazie ad un canestro nel finale di Savanovic che ha fissato il punteggio sul 68-69. Applausi comunque per una The Flexx mai doma e capace di mettere in difficoltà una delle principali contendenti di Milano per il titolo. Assente Johnson per infortunio, ottima prova di Crosariol (forse alla sua ultima con Pistoia) con 14 punti e 14 rimbalzi, 11 di Moore e 13 di Cournooh; male invece Petteway con soli 2 punti. Per Sassari 15 di Johnson-Odom, 14 di Savanovic, 10 di Stipcevic.
L’Orlandina non si ferma ed espugna il campo di Brescia per 90-89 dopo un overtime: decisivo il canestro con sette secondi da giocare di Delas, complice un clamoroso errore difensivo della Germani Basket. MVP assoluto dell’incontro è Fitipaldo, autore di una prova da 33 punti, 3 rimbalzi e 10 assist. Per Capo d’Orlando (che ha fatto ruotare solo 6 uomini) bene anche Delas (19+11) ed Archie (20+11). Per Brescia da segnalare le prove di Landry (22), Michele Vitali (16), Luca Vitali (11+8 assist), Moore e Burns (13 a testa).
Lunch match domenicale all’insegna dello spettacolo al PalaRuffini, teatro della sfida tra Torino e Milano: la Fiat si conferma cliente ostico per l’Olimpia, che ha la meglio per 100-97 dopo aver faticato tantissimo. Decisiva la maggiore qualità offensiva dei meneghini anche se la prestazione non ha soddisfatto coach Repesa, letteralmente furioso a fine partita (“Tanti giocatori non piegano le gambe e pensano solo ai loro numeri personali”). Raduljica (14) segna il canestro della vittoria, ma ci sono da segnalare anche le prove di Hickman (11), Sanders (13), Simon (16) e McLean (14). Per una coriacea Torino straordinaria prova di Harvey (28) che sembra essersi svegliato dal letargo, bene anche Wilson (17), Washington (15) e White (12+8).
Reggio non ha problemi e regola una Cantù sempre più in crisi per 90-77: dominio assoluto per gli emiliani, con la Red October che accorcia le distanze solamente nel finale. Polonara (21) con il suo dinamismo è fondamentale per la vittoria della sua squadra, ma è tutto lo zoccolo duro di italiani a fare la voce grossa, a cominciare da Della Valle (16), Aradori (15) e Cervi (12). Per Cantù in doppia cifra Pilepic e Waters (15 a testa), Lawal (14), Johnson (13) e Darden (10).
Kangur è ancora clutch (segna la tripla per l’OT) ma Avellino è più solida mentalmente e supera al PalA2A Varese con il punteggio di 79-77. Cinque punti in fila di Green (13+6+4) blindano il successo degli irpini, il settimo consecutivo fra campionato e coppa. Per la Sidigas buone prove anche di Ragland (14+6), Thomas (16) e Fesenko (13). Varese è ancora alla ricerca di se stessa e non riesce a reggere sia fisicamente che psicologicamente fino alla fine: solo tre uomini in doppia cifra per i varesotti, a cominciare da Pelle (20+13), Eyenga (20) e Maynor (15+8).
Caserta la spunta senza particolari patemi contro Trento per 84-67 e certifica il calo di rendimento degli uomini di Buscaglia: le bombe di Putney (17) e la verve di Sosa nel momento decisivo (18) non lasciano scampo alla Dolomiti Energia. Bene anche Cinciarini (18) e Watt (15). Jefferson (19) cerca di trascinare Trento a contatto ma è troppo solo; in doppia cifra anche Forray (14) e Baldi Rossi (11).
La coppia Zavackas-Ceron spegne le velleità di Venezia e consegna a Pesaro una bella vittoria utile per il balzo in avanti in classifica: 84-78 il punteggio finale per la Consultinvest, che gioisce grazie alle buone prestazioni dell’ala lituana (16) e dell’esterno italiano (23), bene anche Thornton (13), Harrow (12) e Fields (10). Alla Reyer, alla sua seconda sconfitta in settimana, non bastano McGee (19), Peric (15) e Tonut (13).
Ecco il riepilogo dei risultati della sesta giornata.
Pistoia – Sassari 68-69
Brescia – Capo d’Orlando 89-90
Torino – Milano 97-100
Reggio Emilia – Cantù 90-77
Varese – Avellino 77-79
Caserta – Trento 84-67
Pesaro – Venezia 84-78
Cremona – Brindisi lun. 7/11 h. 20.45