Tutto Toro: i numeri di un rendimento in trasferta finora deludente

Tutto Toro: i numeri di un rendimento in trasferta finora deludente

TUTTO TORO: UDINESE-TORINO – La perla nel finale di Ljajic ha (almeno parzialmente) salvato la partita di Udine: dopo i proclami e la brutta sconfitta di San Siro, un nuovo insuccesso sarebbe stato oltremodo preoccupante e avrebbe suscitato molta amarezza nell’ambiente.

A prescindere da ciò che ha funzionato meno alla Dacia Arena, i numeri ci dicono che finora il Toro è una delle squadre di Serie A che fa più fatica lontana dal proprio stadio. Se finora in casa i granata hanno un rendimento da Champions (3 vittorie e 2 pareggi, oltretutto avendo affrontato avversari come Roma, Fiorentina e Lazio), in trasferta il Toro sta raccogliendo davvero poco.

TUTTO TORO: MALE FUORI CASA – Appena 5 punti in 6 gare lontano dal Grande Torino: certo, si è andati due volte a San Siro (ma contro l’Inter rose meno attrezzate han raccolto punti), tuttavia con Pescara, Udinese e l’Atalanta in difficoltà di inizio stagione si poteva ottenere molto, molto di più. Quindi, dei 16 punti fin qui ottenuti, meno di un terzo è arrivato fuori casa, con oltretutto una partita in più giocata in trasferta. Dato preoccupante.

Delle prime 8 squadre del campionato, il Toro ha la peggiore difesa: 15 gol subiti. La partita di Udine ha di nuovo fotografato difficoltà oggettive, come per esempio i calci piazzati e le palle alte, frangenti di Mihajlovic si è lamentato in conferenza stampa. Tuttavia, anche qui l’andazzo cambia sensibilmente a seconda di dove si è giocato.

In 6 partite lontane da Torino, i granata hanno subito ben 10 gol, media di 1.6 a partita. I numeri sono ancora più inquietanti se si considera che la squadra di Miha ha giocato contro compagini che segnano abbastanza poco, milanesi comprese.

In casa, media di una rete a match (5 in 5 gare), avendo inoltre ospitato alcune tra le avversarie col miglior attacco del campionato, Roma e Lazio su tutte.

TUTTO TORO: TESTA AI PROSSIMI IMPEGNI – Dopo il mezzo passo falso di Udine – la formazione di Del Neri sarà anche in in ripresa, ma tutto l’ambiente granata si aspettava una vittoria – ora ci sono tre impegni alla portata del Toro, seppur intervallati dalla sosta per le nazionali. Cagliari, Crotone (fuori casa) e Chievo. Due di questi incontri sul terreno amico, dove la formazione sabauda solo con l’Empoli ha cannato il match.

Se il Toro vuole compiere un vero salto di qualità e non rimanere l’eterna incompiuta, ecco che le prossime gare diventano decisive. Poi si potrà (e dovrà) iniziare a lavorare sul rendimento lontano da casa, vero tallone d’Achille di questo inizio di stagione granata.

About The Author

Related posts