
Stasera Genoa e Milan apriranno la decima giornata del campionato di Serie A. Quella che si prospetta a Marassi è una partita accesa, vivace ed equilibrata tra due compagini che hanno dato del filo da torcere a tuti fino a questo momento.
Il Genoa proviene dal derby da cui è uscito sconfitto, giocando, come sempre, con tenacia e sul filo del rasoio. Il Grifone ha dovuto fare i conti con le squalifiche e gli infortuni, ora ottavo in classifica a pari punti con Cagliari e Fiorentina, ma con quest’ultima conta una gara da recuperare.
Il Milan è galvanizzato per la vitoria sulla Juventus, impresa che candida la squadra di Montella come concorrente dei bianconeri per il titolo. Il Milan attualmente secondo cercherà di confermare la propria scia positiva e consacrarsi grande squadra e riabilitare il suo blasone vincente.
PRECEDENTI
L’ultimo scontro tra Genoa e Milan che ebbe luogo a Marassi il 27 settembre 2015 vide la squadra dell’allora allenatore Gasperini imporsi sul Milan 1 a 0 con gol di Dzemaili su punizione, così come nella partita precedente, sempre a Marassi il 7 dicembre del 2014 in cui il Genoa si impose con il medesimo risultato. In tutto sono 40 gli incontri disputati tra le duecompagini: 16 vittorie del Milan, 19 pareggi e 13 vittorie del Genoa.
CURIOSITA’
Genoa e Milan sono state due squadre che storicamente hanno avuto un’ottma intesa societaria. Fino ad oggi non sono un mistero le trattative intense tra le due società: tutto dovuto all’ottima amicizia che scorre tra Galliani, amministratore delegato del Milan, e Preziosi, presidente del Genoa. L’ipotesi che Galliani avrebbe potuto far parte della società ligure, quest’estate, acquisì sempre più credito, salvo poi trasformarsi in un nulla di fatto. Tuttavia un antecedente issa i muri tra le due tifoserie, storicamente gemellate sin dai primi anni del secolo precedente, una partita che minò i buoni rapporti tra le due tifoserie, ovvero Milan – Genoa del 1982, scontro vinto dal Milan. Riluttanza che ebbe la massima risonanza in occasione della morte del tifoso Vincenzo Spagnolo, tifoso genoano ucciso da un ultrà del Milan.
FORMAZIONI UFFICIALI
L’infrasettimanale impone un massiccio turnover, per certi casi forzato. Il Genoa ritrova Lazovic, ma Juric opta per l’ottimo Edenilson sulla destra. Rigoni affiancherà Simeone insieme al veloce Ninkovic, rivelazione e pupillo di Juric. Rifiata Pandev. Non riposa Rincon, che prenderà posto a centrocampo insieme a Veloso. Laxalt ed Edenilson occuperanno le corsie. In difesa insieme Izzo e Burdisso ci sarà Rincon.
Alcuni cambiamenti anche in casa Milan: la vera novità è il possibile impiego di Poli come terzino sulla fascia di destra. Centrocampo confermato con Bonaventura, Locatelli – protagonista assoluto contro la Juventus – e Kucka. In avanti, Honda potrebbe far rifiatare Suso.
Titolari: | Panchina: | |||
Por | Perin | Por | Lamanna | |
Dc | Izzo | Td | Fiamozzi | |
Dc | Burdisso | Dc | Gentiletti | |
Dc | Munoz | Ts | Brivio | |
Cd | Edenilson |
Td | Biraschi | |
Cc | Rincon | Dc | Orban | |
Cc | Veloso | Cc | Ntcham | |
Cs | Laxalt | Trq | Ocampos | |
Ad | Ninkovic | Cc | Cofie | |
Att | Simeone | Att | Pavoletti |
|
As | Rigoni | Att | Pandev | |
Cd | Lazovic |
All. Ivan Juric
MILAN
Allenatore: Vincenzo Montella
Titolari: | Panchina: | |||
Por | Donnarumma | Por | Gabriel | |
Td | Poli | Por | Plizzari | |
Dc | Paletta | Dc | Ely | |
Dc | Romagnoli | Dc | Gomez | |
Ts | De Sciglio | Cc | Sosa | |
Cc | Kucka | Cc | Pasalic | |
Cc | Locatelli | Td | Abate | |
Cc | Bonaventura | Trq | Suso | |
Ad | Honda | Att | Lapadula | |
Att | Bacca | Att | Luiz Adriano | |
As | Nyang | |||