Pit Stop horror Ferrari, la top #5 da Mansell a Raikkonen

Pit Stop horror Ferrari, la top #5 da Mansell a Raikkonen

PIT STOP HORROR FERRARI. Con il ritiro di Kimi Raikkonen nel corso del GP degli Stati Uniti la Ferrari ha detto addio alle residue speranze di confermarsi seconda forza del Mondiale a favore della Red Bull, arrivata sul podio con Ricciardo davanti a Vettel. L’errore durante il pit stop del finlandese è risultato decisivo, ma a Maranello ne sono successe anche di più clamorose. Ecco cinque episodi che i tifosi della Rossa sicuramente ricorderanno!

LEGGI ANCHE: “F1, 10 INCIDENTI SPETTACOLARI CHE HANNO FATTO LA STORIA”

PIT STOP HORROR FERRARI – #1 KIMI RAIKKONEN, GP USA 2016. 

Domenica Kimi Raikkonen è stato costretto al ritiro a causa dell’errato fissaggio della posteriore destra durante il terzo pit stop del Gran Premio di Austin. Un errore che è costato alla Ferrari anche una multa di 5000 euro per unsafe release.

PIT STOP HORROR FERRARI – #2 SEBASTIAN VETTEL, GP AUSTRIA 2015.

Lo scorso anno sempre a causa dell’errato fissaggio di un pneumatico Sebastian Vettel perse il podio a favore della Williams di Felipe Masse: i 13″ passati ai box risultarono fatali al tedesco.

PIT STOP HORROR FERRARI – #3 FELIPE MASSA, GP SINGAPORE 2008.

Ancora più clamoroso fu il pit stop che vide Massa ripartire con ancora attaccato il tubo della benzina. Errore che risultò poi fatale a fine stagione con il Mondiale vinto da Lewis Hamilton.

PIT STOP HORROR FERRARI – #4 EDDIE IRVINE, GP GERMANIA 1999.

Ma di errori in ottica Mondiale a Maranello ricordano sicuramente anche quello accorso a Eddie Irvine durante il GP di Germania corso al Nurburgring, con l’irlandese fermo ai box in attesa della posteriore destra misteriosamente scomparsa. Hakkinen si laureò poi Campione del Mondo.

PIT STOP HORROR FERRARI – #5 NIGEL MANSELL, GP PORTOGALLO 1989. 

Divertente invece il pit stop di Nigel Mansell in Portogallo nell’89: il pilota britannico arrivò storto in pit lane e per posizionarsi correttamente per la sosta fece retromarcia. Manovra non permessa dal regolamento e conseguente squalifica per il pilota della Rossa.

About The Author

Appassionato di calcio fin da bambino, ma oltre che per il pallone ho il cuore in gola anche ad ogni partenza di un GP di Formula 1. Enjoy DotSport!

Related posts