Tutto Toro Valdifiori: il regista è sempre più nel vivo del gioco

TUTTO TORO VALDIFIORI – Una delle principali lacune nel Toro degli ultimi anni era probabilmente l’assenza di un uomo di qualità davanti alla difesa, di un regista che oltre a proteggere nel migliore dei modi la retroguardia sapesse anche impostare il gioco. Valdifiori era probabilmente uno dei profili più adatti (considerando ovviamente le risorse in sede di mercato), in quanto l’ex Napoli è potenzialmente in grado di costituire un sensibile upgrade per la manovra granata.

Si sta parlando di un giocatore bravo sia nell’appoggio breve che nel lancio lungo, un uomo che ad Empoli effettuava quasi 75 passaggi a partita. Dopo il flop nel capoluogo campano, lo stesso Valdifiori ci teneva a riscattarsi in una realtà importante come quella granata.

Purtroppo, le prime gare sono state oltremodo scialbe. In particolare, nell’esordio di Bergamo ha deluso parecchio: appena 24 passaggi, di cui solo 13 riusciti. Un bottino desolante per chi gioca in un ruolo così cruciale. Come se non bastasse, il pareggio di Masiello è proprio nato da un brutto errore in appoggio di Valdifiori, che ha concesso all’Atalanta un inspiegabile corner.

TUTTO TORO VALDIFIORI: PROGRESSI – Nonostante ciò, il rendimento del regista romagnolo sta migliorando a vista d’occhio. Sotto tutti i punti di vista. Con tutta probabilità, la gara con la Lazio è stata finora la sua performance migliore, perché oltre a un lavoro di rottura che stava comunque emergendo sempre di più si è finalmente visto un passo avanti per quanto riguarda la centralità nel gioco.

Record stagionale sia di passaggi effettuati (66) che di passaggi positivi (52). Certo, deve ancora migliorare nell’avanzare il raggio d’azione, visto che negli ultimi metri è stato ancora troppo impreciso (la stragrande maggioranza dei passaggi sbagliati è avvenuta nella trequarti rivale), ma comunque i segnali sono incoraggianti.

Dove Valdifiori ha però svettato è senza dubbio in fase di contenimento, visto che è stato eccellente come diga in mezzo al campo. In una gara a tratti bloccata come quella di domenica (ne abbiamo parlato qui), proprio da una sua decisiva giocata è nato il vantaggio granata: ha intercettato il passaggio errato di Lulic e lanciato subito Zappacosta sulla destra, sul cui cross Falque ha poi segnato. Il record di palle recuperate (8) fotografa al meglio la sua ottima prestazione.

TUTTO TORO VALDIFIORI: PROSPETTIVE – Come accaduto a molti altri granata, pure Valdifiori si sta affermando dopo un avvio leggermente al di sotto delle aspettative. Mihajlovic non può che esserne contento, visto che un Toro di livello passa anche (o soprattutto) dai piedi del proprio regista. Per una squadra che punge con rapide transizioni, è fondamentale avere un uomo di qualità in grado di ribaltare velocemente il gioco. Se poi pure la manovra dovesse divenire più fluida quando l’avversario è schierato, allora sì che questo Torino sarebbe una formazione ancora più completa.

About The Author

Related posts