Qui Fiorentina: triplo Kalinic e doppio Berna scacciano la crisi?

Qui Fiorentina: triplo Kalinic e doppio Berna scacciano la crisi?

QUI FIORENTINA: L’EDITORIALE – KALINIC E BERNA SCACCIANO LA CRISI? – Dopo la buona prova di giovedì in Repubblica Ceca, alla Fiorentina occorreva tornare alla vittoria in campionato dopo quattro turni di digiuno con soli due pareggi. Al Sant’Elia il Cagliari, che proveniva invece da tre successi consecutivi, si è dovuto arrendere 5 a 3 ad una Viola finalmente lucida e prolifica.

Subire inoltre gol dopo soli 65 secondi di gioco avrebbe destabilizzato chiunque, ma la Fiorentina è riuscita a non scomporsi, sviluppando la necessaria forza per reagire e ritrovando, seppur ancora a sprazzi, la fluidità di manovra espressa nella passata stagione, grazie soprattutto al rientro in mediana del duo ad alto tasso tecnico Vecino-Borja Valero, ed alla dinamicità, quasi del tutto recuperata, dello sloveno Ilicic.

Tuttavia i mattatori del match sono stati Nikola Kalinic e Federico Bernardeschi, autori di due prestazioni sontuosi. Il primo è riuscito ad affiancare al solito grande lavoro per la squadra anche una insolita freddezza in zona gol, senza dimenticare lo splendido assist regalato al diez di Carrara. Quest’ultimo d’altro canto ha ritrovato la sintonia persa con la squadra e la sua consueta incisività in zona offensiva, merito di un cambio di modulo che gli ha permesso di esprimere al meglio le proprie qualità. Sousa infatti ieri ha deciso di accantonare, finalmente, lo scricchiolante 3-4-2-1, per adottare un più equilibrato e compatto 4-4-1-1.

Risultato? La difesa a 4 ha potuto reggere il peso di un centrocampo “più leggero” mentre la presenza di due terzini effettivi come Salcedo e Olivera ha liberato gli esterni offensivi da sfiancanti ripiegamenti in fase di copertura. Anche lo spagnolo Tello per questo ha disputato una gara eccellente, fornendo ai propri compagni due assist di spessore e rivelandosi, anch’egli, una sorta di attaccante aggiunto, e la squadra ha ritrovato le sue più caratteristiche trame di gioco.

Unica pecca, la fase difensiva che era stata l’unico aspetto positivo di questo inizio di campionato, ha commesso qualche errore di troppo, ed è stata salvata nel primo tempo da Tatarusanu, autore di un grande intervento che ha impedito a Di Gennaro di realizzare una doppietta in pochi minuti che avrebbe affossato i gigliati. Indubbiamente restano da registrare gli equilibri di un improvviso cambio di modulo.

 

About The Author

Related posts