PAGELLE TORINO LAZIO: LA PARTITA
Nei minuti di recupero, Ljajic fa tirare un grosso sospiro di sollievo a tutto lo Stadio Grande Torino, risollevando una gara che sembrava ormai andata. Dopo un primo tempo che i granata han chiuso in vantaggio, nel secondo tempo il forcing laziale ha prodotto occasioni a ripetizione. Dopo diversi provvidenziali interventi di Hart, l’acrobazia di Immobile e lo stacco ravvicinato di Murgia hanno ribaltato il risultato. Per fortuna di Mihajlovic, però, Ljajic riesce e procurarsi e a realizzare il gol del definitivo 2-2.
PAGELLE TORINO LAZIO: I VOTI DEL TORINO
HART 7 Ancora non si è capito come abbia salvato sul tiro di Cataldi. Oltre a ciò, un ottimo intervento su Immobile.
ZAPPACOSTA 6.5 Nel primo tempo spinge davvero molto, e proprio da lui nasce il gol di Falque. Nella ripresa il Toro si abbassa e lui ne risente.
ROSSETTINI 6 Ottimo primo tempo, in cui si fa trovare pronto su ogni intervento. Non perfetto però in occasione del gol di Immobile.
CASTAN 6.5 Ormai è tornato ai suoi livelli. Sicuro, tanto aggressivo quando preciso.
BARRECA 6.5 Che personalità! Fa davvero tutto: punta l’uomo, se la sbriglia da solo in disimpegni difficili, va al cross. Nel secondo tempo, nonostante gli assalti laziali, si fa trovare pronto. su Anderson.
BENASSI 6 Non molto appariscente, ma nella prima frazione fa un lavoro oscuro cruciale per la sua squadra. Cala nella ripresa.
VALDIFIORI 6.5 Preziosissimo in rottura, con intercetti decisivi. Non a caso, è il primo dei suoi per palloni recuperati. Sta crescendo anche in impostazione, entrando mano a mano sempre più nel vivo del gioco.
BASELLI 5.5 Va al tiro dopo pochi minuti, però poi scompare. Non riesce a dare continuità alle precedenti gare, è parso eccessivamente timido. 72′ Obi 5.5 Si perde Murgia in occasione dell’1-2-
IAGO FALQUE 7 Si rivela sempre decisivo. Oltre al gol, arretra sovente la propria posizione per rendere più fluida la manovra, toccando palloni in ogni zona del campo.
BELOTTI 6 E’ d qualche gara che sottoporta si rende meno pericoloso del solito, ma comunque si sacrifica con dedizione in fase di non possesso.
LJAJIC 6.5 Anche se tocca molti palloni, non sempre incide quanto potrebbe. Comunque, si procura e realizza il rigore del pareggi. E non è certo poco.
ALL. MIHAJLOVIC 6.5 Oggi tecnicamente una gara meno buona rispetto alle altre, ma questo Toro ha carattere da vendere.
PAGELLE TORINO LAZIO: I VOTI DELLA LAZIO
MARCHETTI 6 Non effettua grandi parate, ma appare sicuro nelle uscite.
BASTA 5.5 Meno preciso rispetto al solito, e ha il demerito di perdersi Iago Falque in occasione del gol. 56′ Djordevic 6
WALLACE 6+ Non è elegantissimo col pallone tra i piedi, ma in ogni modo riesce a cavarsela su Belotti.
HOEDT 6.5 Il più sicuro del reparto, prendendosi il coraggio anche in fase di impostazione.
PATRIC 6 Spesso lasciato a sé stesso tra Falque e Zappacosta, comunque non crolla.
PAROLO 5.5 Un po’ troppo nervoso, nella prima frazione è impreciso quando imposta il gioco. Avanza la sua posizione nel secondo tempo e si fa più vedere
CATALDI 6.5 Cresce molto nella ripresa, con Hart che gli nega un gol fatto.
LULIC 5.5 Lotta in modo ammirevole in mezzo al campo, perdendo però decisamente troppi palloni in zone letali. Come in occasione del primo gol.
FELIPE ANDERSON 7 Quando si accende, semina il panico. Negli ultimi 45′ è letteralmente scatenato.
IMMOBILE 7 Seppur lasciato a sé stesso, nel primo tempo lotta con intensità. Anche lui cresce nella ripresa e, in una gara in cui viene fischiato a ripetizione, trova un gol meraviglioso.
KEITA 6+ Pimpante, anche se nel primo tempo sciupa un’occasione davvero ghiotta 69′ Murgia 7 L’esordio che si sarebbe sognato, gol di Ljajic a parte.
ALL. INZAGHI 6.5 Come contro il Bologna, è mancata un po’ di fortuna. Tuttavia, la Lazio è sulla strada giusta.
PAGELLE TORINO LAZIO: L’ARBITRO
Arbitro: Giacomelli 6
PAGELLE TORINO LAZIO: IL TABELLINO