I risultati delle italiane nelle coppe: bene Milano e Avellino, crolla Venezia

I risultati delle italiane nelle coppe: bene Milano e Avellino, crolla Venezia
Photo Credit To forum.b92.net

I RISULTATI DELLE ITALIANE NELLE COPPE – Si è chiuso un turno molto intenso e denso di avvenimenti per quanto riguarda le coppe europee, almeno per quanto riguarda le squadre italiane che vi sono impegnate. Il bilancio della settimana è positivo: ben quattro le vittorie a fronte di una sola sconfitta.

La neonata FIBA Champions League ha vissuto la propria giornata di debutto assoluto e ha visto quattro squadre italiane partecipare.

Partiamo dalla giornata di martedì, in cui Avellino è riuscita ad espugnare il campo del Mega Leks per 84-70 grazie all’allungo avvenuto nella ripresa: fondamentali Ragland (25) e Randolph (21) tra le file degli irpini, due dei principali artefici dell’ottima prova offensiva dall’arco dei tre punti (15/35 per un 42,9%), mentre Fesenko, Leunen e Cusin hanno a tratti faticato. Tra i serbi bene Kaba (18) e Novak (15).

A distanza di poche ore è andata in scena la sfida del Palaserradimigni tra Sassari e Stelmet Zielona Gora, terminata con la vittoria dei biancoblu per 74-70: Johnson-Odom (17), Stipcevic (15) e Lacey (12) trascinano i padroni di casa al successo dopo una partita molto equilibrata in cui ha prevalso la tecnica e l’essere squadra dei sardi. Ai polacchi non è bastato un Florence in grande spolvero ed autore di 22 punti.

Mercoledì agrodolce per le formazioni italiane: Venezia è infatti caduta sul campo del Le Mans riuscendo a totalizzare solo 49 punti in totale a fronte dei 68 avversari. Peric (11+6) e Hagins (9+10) sono tra i pochi a salvarsi nella Reyer, troppo brutta per essere vera. I francesi hanno esultato grazie alle convincenti prove di Pearson (20+5), rebus irrisolto per tutta la partita per la difesa dei veneti, e di Yeguete (15+11).

E’ riuscita invece a conquistare una preziosa vittoria Varese contro un’altra formazione francese, l’ASVEL Villeurbane: 83-82 grazie alla bomba allo scadere di Kangur, autore fino a quel punto di una prova anonima. Giganteggia Avramovic (29 punti per lui) certificando la crescita che sta avendo in queste giornate, mentre Pelle e Anosike si rendono utili in difesa con la propria fisicità. Nell’ASVEL i migliori sono due vecchie conoscenze del campionato italiano: Uter (13) e Hodge (19) non bastano però ai francesi, nonostante una solida prova di squadra.

Capitolo Eurolega: continua la marcia di Milano, che coglie la seconda, preziosissima vittoria consecutiva ai danni del Darussafaka Dogus di coach David Blatt: 80-81 il risultato finale a favore degli uomini di coach Repesa, bravi a conquistare una vittoria in trasferta che potrebbe anche essere decisiva in termini di passaggio del turno, nonostante la regular season sia appena iniziata.

Prova da MVP per Milan Macvan (19+6 per il serbo), vero trascinatore di questo inizio di stagione dei meneghini, coadiuvato dalla solita prova da lottatore di McLean (11+8). Da sottolineare la freddezza di Gentile, Simon e Kalnietis, autori in momenti diversi del match (ma ugualmente cruciali) di punti fondamentali per tenere viva l’Olimpia fino alla fine.

About The Author

Aspirante giornalista ed aspirante ingegnere, preferisco Drazen Petrovic alla legge di Fick e i fade away agli integrali di linea. Su Dotsport mi occupo di basket e occasionalmente di calcio.

Related posts