
GUIDA NBA BOSTON CELTICS: IL MERCATO
Un anno fa Boston era vista come una squadra piena di giocatori di buon livello ma senza una stella indiscussa: il mercato non ha stravolto la chimica, ma sono arrivati giocatori in grado di migliorare la squadra.
Dal mercato Free Agent è arrivato Al Horford (30 anni), sicuramente più affidabile di Jared Sullinger (24) finito a Toronto. Non fanno più parte della squadra neanche Evan Turner (28), andato a Portland, e David Lee (33), finito aSan Antonio.
Per sopperire ai loro addii (in realtà solo Turner mancherà ai Celtics), si è passati dal draft: Jaylen Brown (19) non è l’ala “playmaker” che era Turner, ma porta dinamismo e punti, mentre in cabina di regia ci si aspetta molto dalla crescita di Marcus Smart (22) e Terry Rozier (22), già in rosa lo scorso anno, più che da Demetrius Jackson (22), scelto col numero 45 nel draft di giugno.
A completare la lista dei volti nuovi c’è Gerald Green (30) lo scorso anno a Miami: farà da chioccia proprio a Brown.
GUIDA NBA BOSTON CELTICS: IL ROSTER
In cabina di regia Isaiah Thomas (27) e Avery Bradley (25) formano una coppia affiatata, per quanto “bassa”. Sulle ali, con Jae Crowder (26) è anche lui “sotto taglia” come ala piccola, mentre Amir Johnson (29) dovrebbe vincere la concorrenza nel ruolo di ala grande. Il centro sarà Al Horford, preferito a Kelly Olynyk (25) e Tyler Zeller (26), riserve di lusso nel reparto lunghi.
Marcus Smart, Gerald Green e Jaylen Brown appaiono destinati a partire dalla panchina e a essere i primi ricambi di guardie e ala piccola. Occhio però a Rozier, altro play con punti nelle mani, e a R.J. Hunter (22), che potrebbe essere la rivelazione di questa stagione.
Più fatica a trovare spazio per Jordan Mickey (22), di cui si dice bene, e James Young (21) ormai abituato a fare avanti e indietro dalla NBDL.
Fuori dalla rotazione Ben Bentil (21), ala grande e Demetrius Jackson, playmaker, entrambi al primo anno in NBA. Punto di domanda su Jonas Jerebko (29) che appare chiuso nel reparto lunghi con l’arrivo di Horford (per lui solo 15 minuti di media la scorsa stagione).
GUIDA NBA BOSTON CELTICS: L’ALLENATORE
Brad Stevens è arrivato quinto nella Eastern Conference la scorsa stagione, con un record di 48 vittorie e 34 sconfitte. Quarta stagione ai Celtics per lui, con un record di 113 vittorie e 133 sconfitte: questo è l’anno della verità per lui. Dopo lo 0-4 nei playoff di due anni fa e il 2-4 della scorsa stagione, serve il salto di qualità.
GUIDA NBA BOSTON CELTICS: PREVISIONE
La squadra può arrivare prima nella Atlantic Conference, insidiando i Toronto Raptors. Nei playoffs molto dipenderà dai rivali, ma le semifinali di Conference non sono una chimera.
GUIDA NBA BOSTON CELTICS: VOTO ESTATE
Non più di 6: la squadra ha aggiunto Horford, ma dalle scelte e dal mercato scambi non sono arrivati giocatori, cosa che doveva essere il punto di partenza per la ricostruzione del club. Si è scelto di mantenere il roster e puntare sulla crescita dei giovani. Il tempo dirà se è la scelta giusta, ma una stella di prima grandezza avrebbe riacceso gli entusiasmi a Boston.
GUIDA NBA BOSTO CELTICS: LA SQUADRA
# | Nome | Pos | Età |
9 | Demetrius Jackson | P | 22 |
12 | Terry Rozier | P | 22 |
36 | Marcus Smart | P | 22 |
4 | Isaiah Thomas | P | 27 |
0 | Avery Bradley | G | 25 |
28 | R.J. Hunter | G | 22 |
13 | James Young | G | 21 |
7 | Jaylen Brown | AP | 19 |
99 | Jae Crowder | AP | 26 |
30 | Gerald Green | AP | 30 |
8 | Jonas Jerebko | AG | 29 |
90 | Amir Johnson | AG | 29 |
55 | Jordan Mickey | AG | 22 |
42 | Al Horford | C | 30 |
41 | Kelly Olynyk | C | 25 |
44 | Tyler Zeller | C | 26 |