Pagelle Fiorentina: l’ostinazione di Sousa e i promossi e bocciati che non ti aspetti

Pagelle Fiorentina: l’ostinazione di Sousa e i promossi e bocciati che non ti aspetti

PAGELLE FIORENTINA – La sosta per le Nazionali ha chiuso le prime sette giornate di campionato, sei a dire il vero per la Viola, visto il match del Marassi da recuperare contro il Genoa di Juric interrotto causa maltempo. Tempo dunque di bilanci, numeri alla mano, per una squadra che sta deludendo, almeno momentaneamente, le aspettative iniziali.

VOTO SQUADRA: 5,5

Il mercato gigliato è stato definito disastroso dalla maggior parte degli addetti ai lavori. Il ds Corvino, esaudendo le esplicite richieste dei Della Valle, ha ridimensionato il monte stipendi estirpandone i più esosi e risanato le casse societarie con una trattativa di mercato straordinariamente redditizia come quella che ha portato Marcos Alonso oltremanica, per poi andare ad ampliare la rosa con diverse operazioni low cost, molte delle quali ben riuscite. 8 punti in 6 gare sono davvero pochi per una squadra che ha mantenuto sostanzialmente, fatta eccezione per la partenza del terzino spagnolo, il proprio nocciolo, capace lo scorso anno di esprimere, assieme a Napoli e Sassuolo, il miglior calcio d’Italia. Ci si aspettava dunque ben altra continuità di gioco e risultati. Ovviamente la stagione è appena cominciata, eppure resta difficile pensare che si tratti di un semplice trend negativo, i segnali negativi sono piuttosto preoccupanti e lasciano presagire l’imminente fine di un ciclo. Così come resta difficile pensare che possano mancare le motivazioni a calciatori abituati ogni anno ad arrivare tra le prime cinque in Serie A e alle fasi finali di Europa League.

Entriamo ora più nel dettaglio, ed andiamo a vedere insieme quali sono i promossi, i rimandati ed i bocciati di questo avvio di stagione.

PROMOSSI

Zarate: La doppietta in Europa è stata un’autentica liberazione. Liberazione da tutta la tensione e l’apprensione accumulate per via dell’angosciante situazione vissuta in famiglia. I coniugi Zarate stanno provando con tutte le forze ad uscire definitivamente dal tunnel più buio della loro vita, e fortunatamente pare ci stiano riuscendo. Mauro inoltre sembra aver recuperato dai piccoli fastidi muscolari accusati durante la preparazione, e si candida come possibile outsider del nostro campionato, vista anche la contemporanea scarsa vena dei titolari Ilicic e Borja Valero. Il talento all’argentino non è mai mancato, chissà che questa brutta vicenda non possa in qualche modo aiutarlo a maturare ulteriormente, permettendogli di colmare quel gap esclusivamente mentale che lo differenzia dai grandi giocatori.

Salcedo-Sanchez: Da acquisti in sordina a veri propri colpi di mercato in poche settimane. Il messicano si è regalato un esordio molto convincente al Franchi contro il Milan, dimostrando qualità tecniche e caratteriali tutt’altro che comuni, essendo riuscito a dare equilibrio ad una difesa che, ogniqualvolta manca Astori, soffre di frequenti svarioni. Il colombiano invece è diventato da subito un elemento imprescindibile dello scacchiere di Sousa. La Fiorentina aveva bisogno di un gladiatore del genere in mezzo al campo, un recupera palloni, un mastino instancabile, con la voglia di rincorrere gli avversari più pericolosi fino al limite dell’area.

Babacar: Dopo un’estate difficile, vissuta quasi da separato in casa, l’attaccante senegalese sta gradualmente riconquistando la fiducia di tifosi e staff tecnico. L’eterna promessa potrebbe definitivamente sbocciare, nonostante il tecnico portoghese continui ad allontanarlo dalla rampa di lancio sulla quale è posizionato da tempo, ostinandosi ad un modulo ad una sola punta incapace di fornirgli la continuità di cui avrebbe bisogno.

PER VEDERE RIMANDATI E BOCCIATI, ANDARE ALLA PAGINA 2

Pages: 1 2

About The Author

Related posts