
GUIDA NBA PHILADELPHIA 76ERS: IL MERCATO
Come ogni anno, alla vigilia dell’inizio della stagione ci si chiede se la strategia di mercato dei Sixers, basata prevalentemente sull’acquisto di giovani promesse, prima o poi pagherà. Anche quest’anno, seppur con qualche eccezione, la tendenza di Phila non sembra essere cambiata: dal draft sono arrivati la futura stella Ben Simmons (20), prima scelta assoluta su cui la dirigenza puntava molto ma che è stato vittima di un gravissimo infortunio che lo costringerà ad un’intera stagione di stop, e Timothè Luwawu (21), guardia francese molto promettente. Dall’Europa sono arrivati Dario Saric (22), ala croata scelta al draft 2014 dai Magic e subito girata ai 76ers, Sergio Rodriguez (30), che ritenterà l’avventura oltreoceano dopo la parentesi di qualche anno fa, e Brandon Paul (25), l’anno scorso a Badalona: gli ultimi due sono idealmente i sostituti rispettivamente di Pressey, finito ai Warriors, e Wroten, che l’anno scorso non ha convinto.
Se c’è curiosità intorno alle firme di Shawn Long (23), Anthony Barber (22) e James Webb III (23), non scelti allo scorso draft, i Sixers hanno voluto acquistare due guardie d’esperienza per guidare i numerosi giovani presenti in roster: si tratta di Jerryd Bayless (28) e Gerald Henderson (29), che dovranno rimpiazzare i vari Canaan, Smith e Marshall, in un reparto, quello dei piccoli, che ha subito una vera e propria rivoluzione.
Grande attesa infine per un giocatore che è a roster da due anni ma non ha mai debuttato a causa di continui e gravi guai fisici: si tratta di Joel Embiid (22), promettentissimo lungo che con Nerlens Noel (22) potrebbe formare una coppia devastante sotto le plance.
GUIDA NBA PHILADELPHIA 76ERS: IL ROSTER
Come detto, reparto piccoli rivoluzionato: nei ruoli di playmaker e guardia titolare dovrebbero agire rispettivamente Rodriguez (30) ed Henderson (29), coppia inedita e certamente tutta da scoprire; l’infortunio di Simmons apre le porte del quintetto ad uno tra Robert Covington (26) e Jerami Grant (22), mentre il reparto lunghi dovrebbe essere formato da Saric (22) e Jahill Okafor (21), che garantiscono il giusto mix di qualità ed atletismo.
Se le prime alternative negli spot di 1 e 2 sembrano essere rispettivamente McConnell e Bayless o Stauskas (23) (Luwawu e Paul partono indietro nelle gerarchie), non ci sono grandi chanche di vedere all’opera per molti minuti Barber.
I minuti nel ruolo di ala piccola saranno probabilmente equamente suddivisi tra Covington e Grant, con Hollis Thompson (25) pronto a subentrare nel caso continuasse la sua crescita, mentre appare fuori dai giochi Webb III.
Il reparto più interessante è sicuramente quello dei centri, composto da giocatori devastanti dal punto di vista fisico e atletico ma poveri forse di qualità lontano dal tabellone: Okafor, Noel, Embiid e Holmes sono nomi giovani e invidiati dal resto delle franchigie, ma dovranno essere capaci di trovare la giusta chimica e di non far pesare la ancora poca esperienza.
GUIDA NBA PHILADELPHIA 76ERS: L’ALLENATORE
Anche quest’anno sarà Brett Brown alla guida dei Sixers: il record di 47-199 maturato dal 2013 ad oggi dall’ex vice allenatore degli Spurs è sicuramente un dato poco lusinghiero, ma può essere spiegata nel fatto che le indicazioni della società vadano, ogni anno, nella direzione “tanking”: questa stagione potrebbe essere quella giusta per il salto di qualità e per vedere finalmente i risultati del lavoro del coach di Rockland di questi anni con i giovani.
GUIDA NBA PHILADELPHIA 76ERS: PREVISIONE
E’ difficile, sopratutto visti i risultati degli ultimi anni, immaginare Phila ai playoff, ma, come detto, questo potrebbe essere l’anno giusto per raccogliere i frutti del lavoro di anni: certamente il grave infortunio di Simmons, su cui coach Brown puntava molto, ha stravolto i piani e reso ancora più dura l’impresa per i Sixers.
GUIDA NBA PHILADELPHIA 76ERS: VOTO ESTATE
Voto 6,5: intelligenti le scelte di Henderson e Bayless per aggiungere esperienza ad un roster formato da molti giovani, fortunata la pick di Simmons (che comunque dovrà star fuori per la stagione) a completare un reparto lunghi tra i più forti della lega. Nessun nome altisonante, ma il miglioramento del roster nel reparto esterni rispetto agli scorsi anni è oggettivo, nonostante le firme di Rodriguez e Saric rappresentino delle incognite nel mondo NBA.
GUIDA NBA PHILADELPHIA 76ERS: I GIOCATORI
# | NAME | POS |
5 | Anthony Barber | PG |
0 | Jerryd Bayless | PG |
33 | Robert Covington | SF |
21 | Joel Embiid | C |
39 | Jerami Grant | SF |
12 | Gerald Henderson | SG |
22 | Richaun Holmes | PF |
36 | Shawn Long | PF |
20 | Timothe Luwawu-Cabarrot | SG |
1 | T.J. McConnell | PG |
4 | Nerlens Noel | PF |
8 | Jahlil Okafor | C |
43 | Brandon Paul | SG |
14 | Sergio Rodriguez | PG |
9 | Dario Saric | SF |
25 | Ben Simmons | SF |
11 | Nik Stauskas | SG |
31 | Hollis Thompson | SG |
23 | James Webb III | SF |