
EMPOLI – La Juventus bissa il successo settimanale di Zagabria e vince nettamente, più di quanto dica il secco 3-0 del campo, in casa di un volitivo Empoli. Grazie a questa vittoria la squadra bianconera si porta a +4 sul Napoli, sconfitto a Bergamo dall’Atalanta, in testa alla classifica di Serie A.
Quella di ieri è stata una gara senza troppe emozioni, dove una Juventus determinata e a tratti spettacolare è riuscita a guadagnare altri tre punti nella corsa allo scudetto. Come accaduto martedì in Champions League, grandi protagonisti della vittoria sono stati a centrocampo Pjanic, autore di alcune giocate e assist alla Pirlo, il ritrovato Hernanes e un Cuadrado forse un po’ poco lucido in certe occasioni, ma efficace nel suo ruolo di ala. In attacco, invece, grandissimo Higuain, che non scopriamo certo oggi, ma che lo stesso non finisce mai di stupire, autore di una doppietta che ha messo in mostra buona parte del suo repertorio di bomber: una rete di classe pura, con dribbling a saltare l’uomo e fucilata di sinistro da fuori area, e l’altra da opportunista. E Dybala, che sblocca la gara e si sblocca a sua volta anche in campionato, con una delle sue grandi giocate. Tutto in cinque minuti, dal 65’ in poi, dopo che la squadra di Massimiliano Allegri, vuoi per sfortuna, vuoi per un pizzico di mancanza di precisione, aveva sbagliato fino ad allora l’impossibile sotto porta. Poi è stata normale amministrazione fino al 90’, con Pjaca, subentrato nella ripresa al 28′ a Dybala, autore ancora una volta di alcune giocate che ne hanno sottolineato il grande talento. Di questo passo, ne siamo certi, Allegri farà fatica a tenerlo ancora in panchina nelle prossime gare.
Empoli – Juventus: 0-3
Reti: Dybala al 20′ s.t., Higuain al 22′ e 25′ s.t.
EMPOLI (4-3-1-2): Skorupski; Zambelli, Cosic, Bellusci, Pasqual; Tello (dal 22′ s.t. Mchedlidze), Mauri, Croce; Krunic (dal 28′ s.t. Diousse); Pucciarelli, Maccarone (dal 15′ s.t. Marilungo). All. Martusciello
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Khedira (dal 16′ s.t. Lemina), Hernanes, Pjanic (dal 37′ s.t. Sturaro), Alex Sandro; Dybala (dal 28′ s.t. Pjaca), Higuain. All. Allegri
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo