
Allo stadio Atleti Azzurri d’Italia, l’Atalanta affronterà il Napoli nella settima giornata di campionato. Alle 15 il calcio di inizio, ad arbitrare l’incontro sarà Rizzoli. Dopo la vittoria scaccia-crisi di Crotone, l’Atalanta dovrà essere perfetta per superare un avversario di maggior livello e continuare la sua serie positiva. Inoltre le assenze di Kessiè e Konko rendono l’impresa ancora più difficile per i ragazzi di mister Gasperini. Due gli schieramenti più probabili per i bergamaschi: 3-5-2 e 4-3-3. Confermato Berisha in porta al posto di Sportiello. Il reparto arretrato sarà sicuramente composto da Masiello-Toloi-Zukanovic, con il primo in posizione di terzino in caso di difesa a 4. Dramè occuperà la fascia di sinistra in entrambi i casi, invece come fluidificante destro dovrebbe giocare Conti data l’assenza di Konko. A centrocampo, Carmona ha superato i problemi muscolati, tuttavia molto probabilmente non partirà dal primo minuto. Scelta obbligata quindi per mister Gaserini, che schiererà l’ex Grassi, Kurtic e Freuler. In attacco sicuri Gomez e Petagna, il più in forma tra le prime punte neroazzurre. In caso di 4-3-3 è pronto D’Alessandro.
Il Napoli arriva a Bergamo con la consapevolezza acquisita nella vittoria europea contro il Benfica. Dopo le fatiche europee, Sarri opterà molto probabilmente per un massiccio turnover, oltre che al suo consueto 4-3-3. Reina in porta, in difesa l’infortunio di Albiol garantirà minuti a Nikola Maksimovic, poco utilizzato fin ora. L’altro centrale sarà Koulibaly, mentre doppio ballottaggio in fascia tra Maggio-Hysaj e Ghoulam-Strinic. A centrocampo probabile riposo per Hamsik, uscito affaticato mercoledi sera. Spazio a Zielinski, con Allan e Jorginho a comporre il tridente centrale azzurro. Più Insigne che Mertens davanti, confermati Milik e Callejon.
Atalanta (3-5-2): Berisha; Masiello, Toloi, Zukanovic; Conti, Grassi, Kurtic, Freuler, Dramè; Petagna, Gomez. All.: Gasperini
Squalificati: Kessie
Indisponibili: Suagher, Caldara, Spinazzola, Konko
Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Maksimovic, Koulibaly, Strinic; Zielinski, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne. All.: Sarri
Squalificati: –
Indisponibili: Chiriches, El Kaddouri, Albiol