Milan, la più giovane della Serie A: 5 under-21 indispensabili per Montella

Milan, la più giovane della Serie A: 5 under-21 indispensabili per Montella

E’ un dato, al di là dei miglioranti di gioco e classifica, che esprime molto più di una speranza. Le formazioni del Milan di questo inizio stagione hanno come minimo comune denominatore la giovanissima età dei giocatori schierati in campo. La media dei rossoneri, infatti, è di 25 anni e 388 giorni, la più “verde” della Serie A. Un undici senza dubbio inedito, tanto più se si considera che si tratta di una delle squadre più rappresentative del nostro calcio. Un tabù sfatato, quello che riguarda la necessità di preservare i giovani talenti, soprattutto italiani, per paura di “bruciarli” in fretta. La linea verde, appunto, la traccia il Milan, che magari in questo momento ha poco da perdere, ma che ancora una volta, come avvenne circa trent’anni fa, cambia il modo di concepire i teoremi calcistici nazionali.

A partire da Donnarumma, il portiere fenomeno della classe 1999, provvidenziale illuminazione dell’ex tecnico Mihajlovic, stanco di pensare a Diego Lopez come ad uno dei migliori numeri uno d’Europa. Di qui, la voglia di provare a lanciare giocatori sulla carta impreparati al “grande salto”, ma che di fatto hanno capacità fuori dal comune.

Come quelle di Davide Calabria, terzino destro del ’96, in grado di relegare in panchina Abate. O, ancora, Alessio Romagnoli, per il quale 25 o 30 milioni un anno fa erano ritenuti troppi e che oggi, stando alle quotazioni del mercato inglese, ne vale almeno dieci in più.

Manuel Locatelli e M’Baye Niang chiudono il quintetto di under-21 sui quali Montella può già fare affidamento. Il primo ancora piuttosto immaturo, anche per evidenti ragioni anagrafiche (si tratta di un ’98), è la nuova rivelazione rossonera. Il secondo, non ancora ventiduenne, ripaga con una costante crescita tecnica il lavoro e la fiducia che la società ha riposto in lui.

I giovani di talento commettono errori, in fondo, come tutti gli altri. Sta all’intelligenza di professionisti più esperti di loro saperli valorizzare.

About The Author

Related posts