
ZAGABRIA (Croazia) – Non proprio una scampagnata, ma quasi. La Juventus vince nettamente 4-0 sul campo della Dinamo Zagabria e si porta in testa alla classifica del suo girone di Champions League, dopo il pari casalingo all’esordio contro il Siviglia (a sua volta vincitore ieri contro il Lione) in virtù della differenza reti.
Quella di ieri sera è stata una gara senza troppe emozioni per i torinesi, a parte la traversa colpita dai croati sull’1-0 per i bianconeri, grazie a una Juventus decisa a guadagnare tre punti preziosi nella corsa agli ottavi di finale dell’ex Coppa dei Campioni. E di solito, quando la Vecchia Signora decide di giocare, non ce n’è quasi mai per nessuno. Specie quando uno come Pjanic si mette a fare sul serio, sblocca la gara e costruisce gioco supportato, oltre che da Bonucci, perfino dal desaparecido Hernanes, autore di una prova tutto sommato discreta. È da entrambi che partono spesso le azioni più pericolose, come in occasione del 2-0 firmato al 30’ dal solito, micidiale Higuain. L’argentino non ne sbaglia mai una, con buona pace di chi lo trova grasso, brutto e cattivo; così, quando riceve uno splendido pallone col contagiri proprio da Pjanic, stoppa di petto, lascia scivolare giù la sfera e la calcia in un amen prima che questa tocchi terra, beffando il povero Semper. Tutto in movimento. A quel punto la partita diventa quasi un allenamento e la squadra di Massimiliano Allegri la gestisce senza patemi d’animo, provando perfino alcuni schemi e sfiorando più volte il gol oltre a segnarne altri due con Dybala – splendida la sua rete dalla lunga distanza – e con Dani Alves su una punizione deviata dalla barriera. Non va altrettanto bene a Pjaca, subentrato nella ripresa al 23’ al posto di Barzagli, e autore di un paio di giocate che ne hanno sottolineato ulteriormente il grande talento. E lo spettacolo? Come direbbe qualcuno, quello andate a vederlo al cinema. La Juventus gioca al calcio, e ieri lo ha fatto bene, a prescindere dai quattro gol segnati.
Dinamo Zagabria – Juventus: 0-4
Reti: al 24′ pt Pjanic, al 31′ pt Higuain, all’11’ st Dybala, al 40′ st Dani Alves
DINAMO ZAGABRIA (4-3-3): Semper; Situm, Sigali, Schildenfeld, Pivaric; Antolic, Benkovic, Jonas; Soudani, Fernandes, Pavicic. All. Sopic
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Khedira, Hernanes, Pjanic, Evra; Dybala, Higuain. All. Allegri
Arbitro: Manuel De Sousa (POR)