
PAGELLE CAGLIARI
Storari – Serata particolare per il portierone rossoblù: a seguito delle recenti polemiche da parte di una minoranza della tifoseria, non scende in campo con la fascia di capitano al braccio lasciata a Sau, da verificare se per scelta personale o della società. Sul campo, solo una parata su Cigarini prima di uscire per infortunio dopo mezz’ora di gioco. VOTO 6
Pisacane – Prestazione ordinata quella del terzino, non corre grosse pericoli dalle sue parti. VOTO 6
Bruno Alves – E’ un giocatore dal passato recente importante e lo fa trasparire in ogni prestazione, non ultima quella di stasera. La Samp preferisce attaccare centralmente ma c’è sempre il portoghese a rintuzzare qualsiasi sortita blucerchiata. Muraglia. VOTO 7
Ceppitelli – Con un Campione d’Europa come compagno di reparto, qualsiasi compito diventa più facile. Non sbaglia quasi nulla. VOTO 6.5
Murru – Prestazione double-face: volenteroso in fase offensiva, balbettante in quella difensiva, dove lascia lo spazio sufficiente a Bruno Fernandes per il gol sampdoriano. Luci ed ombre. VOTO 5.5
Padoin – La quantità c’è come è usuale, a braccetto arriva anche la qualità. Il primo gol, realizzato da Joao Pedro, è gran parte merito suo. Valore aggiunto. VOTO 7
Isla – Due partite da centrocampista, due grandi prestazioni. Rastelli sembra essersi convinto del fatto che schierarlo terzino è uno spreco, ed i risultati cominciano ad arrivare. Bene così. VOTO 6.5
Tachtsidis – Leggero passo indietro rispetto alle ultime uscite. La manovra passa dai suoi piedi ma è macchinosa, si sente la mancanza di Di Gennaro in regia. VOTO 5.5
Joao Pedro – Sempre più imprescindibile. Gli mancava solo il gol per dirsi del tutto ritrovato e non se l’è fatto mancare. Gira lui e gira tutto il Cagliari. Direttore d’orchestra. VOTO 7.5
Sau – Sempre e costantemente nel vivo dell’azione, va su qualsiasi pallone giocabile e non si risparmia per tutta la partita. Prova generosa la sua. VOTO 6.5
Borriello – Meno ficcante rispetto ai suoi consueti standard in fase offensiva, dove non si vede quasi mai, offre comunque una prestazione di sacrificio. VOTO 6
Rafael – Sostituisce Storari e non viene impegnato granché, ad eccezione del gol di Bruno Fernandes su cui non può nulla. VOTO 6
Barella – Entra nel finale, ingiudicabile. VOTO SV
Melchiorri – Aspettava questo momento da cinque interminabili mesi: il gol del 2-1 finale è la ciliegina di una serata liberatoria. Decisivo. VOTO 7
All. Rastelli – Il definitivo spostamento di Isla a centrocampo e la potenza offensiva del trio d’attacco sono tutti segnali del fatto che l’allenatore sta lavorando sodo per ottimizzare i meccanismi di squadra correggendo dove necessario. La strada è quella giusta. VOTO 6.5
PAGELLE SAMPDORIA
Viviano – Parte bene respingendo una gran conclusione di Murru, poi subisce incolpevolmente il gol di Joao Pedro. La leggerezza, decisiva, nel finale però macchia una prestazione fino a quel momento ottima. VOTO 4.5
Pereira – Il primo gol del Cagliari arriva dal suo lato, dove si perde Padoin che poi confezionerà l’assist dell’1-0. Ha ancora molto da imparare a questi livelli. VOTO 5
Silvestre – Lì dietro si soffre e cerca di tenere su la baracca a tutti i costi. VOTO 6
Skriniar – Deve vedersela con Borriello ed è un compito tutt’altro che facile. Qualche imprecisione di troppo. VOTO 5.5
Regini – Il Cagliari preferisce offendere sull’out opposto ma nel complesso non dà l’impressione di essere sicuro al 100%. VOTO 5.5
Cigarini – La Samp si affida alla sua visione di gioco per superare il centrocampo cagliaritano, ma l’ex atalantino non riesce a dare la marcia in più necessaria. VOTO 5.5
Linetty – Partita non bella la sua, si fa perdonare in parte con l’assist del provvisorio 1-1. VOTO 5.5
Praet – Schierato da mezz’ala, non demerita e cerca di dare vivacità alla manovra. Nel secondo tempo meno lucido e conseguentemente sostituito. VOTO 6
Alvarez – Classico sudamericano che quando gioca può regalare fiammate improvvise e subito dopo scomparire dai radar. Questa partita non fa eccezione. VOTO 6
Muriel – Come per Alvarez, il colombiano è discontinuo ed alterna buone giocate all’estraniarsi temporaneamente dal gioco. VOTO 6
Quagliarella – Cerca di fare il possibile, ma gli arrivano troppi pochi palloni da giocare e rimane in ombra. VOTO 5.5
Budimir – Entra nell’ultimo quarto d’ora ma non lascia il segno. VOTO 5.5
Bruno Fernandes – Entra all’ 80′ e dopo pochi minuti segna il gol del pareggio, purtroppo per lui e i suoi tifosi solo illusorio. VOTO 6.5
Schick – Entra nel finale, ingiudicabile. VOTO SV
All. Giampaolo – La Samp è in serie negativa da quattro partite ed il mister è consapevole che un cambio di registro è fondamentale. E’ un’errore individuale, quello di Viviano, a sancire la sconfitta, ma i problemi generali della squadra vanno comunque al di là del singolo episodio. VOTO 5