
QUI CAGLIARI – La partita con la Samp può essere l’occasione giusta per mettersi alle spalle la pesante sconfitta allo Juventus Stadium contro i Campioni d’Italia. Ancora fermi, oltre all’infortunato di lungo corso Ionita, il capitano Dessena che dovrebbe recuperare per inizio ottobre e Farias, ancora terapie per lui, che presumibilmente tornerà dopo la sosta. Rastelli dovrebbe confermare il consueto 4-3-1-2 con Storari tra i pali, e con la fascia di capitano, e Bruno Alves-Ceppitelli coppia centrale. Sulle fasce ancora Murru a sinistra, mentre per l’out opposto è ballottaggio tra Isla e Pisacane. Il cileno, qualora non venisse schierato terzino, si candida per una maglia da titolare a centrocampo insieme a Padoin ed uno tra Di Gennaro e Tachtsidis. In avanti la coppia Borriello-Sau sostenuta da Joao Pedro sulla trequarti.
QUI SAMPDORIA – I blucerchiati cercano punti e riscatto dopo la brutta prestazione di Bologna, ma devono al tempo stesso fare i conti con tanti dubbi per quanto riguarda la formazione titolare. Modulo speculare a quello cagliaritano, il 4-3-1-2 di Giampaolo dovrebbe proporre davanti al portiere Viviano la coppia difensiva Silvestre-Skriniar, ma l’ultima deludente prestazione di quest’ultimo potrebbe far scivolare lo slovacco in panchina. In quest’ultimo caso Regini andrebbe a fare il centrale e farebbe posto a Dodò sull’out destro, con Eramo confermato a sinistra. A centrocampo tanti i rebus da sciogliere: Barreto è squalificato e dovrebbe sostituirlo Bruno Fernandes, insieme a lui Linetty ed il vincitore del ballottaggio Torreira-Cigarini. Sulla trequarti altro duello tra Praet ed Alvarez, ma l’argentino sembra comunque favorito. In attacco la coppia di funamboli Muriel-Quagliarella.
PROBABILI FORMAZIONI
CAGLIARI (4-3-1-2): Storari; Pisacane, Ceppitelli, Bruno Alves, Murru; Isla, Di Gennaro, Padoin; Joao Pedro; Sau, Borriello. All. Rastelli
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Regini, Silvestre, Skriniar, Eramo; Bruno Fernandes, Cigarini, Linetty; Alvarez; Muriel, Quagliarella. All. Giampaolo