
UDINESE FIORENTINA, LA CRONACA DEL MATCH – Buon punto per l’Udinese che ferma la Fiorentina con una buona prestazione che cancella la debacle con il Chievo Verona.
Iachini aveva chiesto una svolta a base di lavoro ed equilibrio. Se si escludono gli errori individuali, frutto di disattenzioni, possiamo affermare che la svolta, almeno in questi 90 minuti, è arrivata.
Una prestazione che forse avrebbe meritato molta più gloria ma l’Udinese non si può certo lamentare.
Complice anche una scialba prestazione della Fiorentina, i friulani sono riusciti ad imporsi per gran parte della partita. Le disattenzioni lasciano l’amaro in bocca senz’altro ma guai ad essere ingordi. Come dice il mister, ci vuole equilibrio.
LA PARTITA
Un primo tempo di marca bianconera che già dopo dieci minuti sfiora il gol con Badu. Tatarusanu smanaccia prima servendo il pallone sui piedi di Badu ma si supera sul ghanese subito dopo. Dopo soli 5 minuti ci riprova l’udinese con Zapata che riceva da Kone ma non inquadra bene la porta.
Questo è il preludio per il gol che arriva al 26′ con una gran palla di de paul che trova l’attaccante ex Napoli di fronte al portiere in posizione irregolare, non vista colpevolmente dal guardalinee: è un gioco da ragazzi insaccare la palla dell’1-0 friulano.
Rischia il raddoppio poco dopo, sempre con Zapata che però stavolta si lascia ipnotizzare da Tatarusanu.
Gol sbagliato, gol subìto. Tello sfonda sulla destra e mette al centro un pallone d’oro per Babacar che insacca di tacco pareggiando i conti.
Al 38′, pericolosa entrata di Heurtaux su De miao che viene punita con un giallo. All’ultimo minuto del primo tempo, torna in vantaggio l’Udinese: altra palla meravigliosa di De Paul che attraversa l’area e becca l’incornata vincente di Danilo.
Duplice fischio che manda tutti negli spogliatoi con l’Udinese in vantaggio.
Nemmeno il tempo di rientrare in campo che Adnan atterra ingenuamente Babacar in area. Calcio di rigore di cui si incarica Bernardeschi che batte Karnezis riportando il risultato sul pareggio. Poco dopo, giallo per Milic che commette fallo su Zapata. Rischia moltissimo il giocatore della Fiorentina che commette poco dopo un fallo sulla ripartenza del velocissimo Badu, graziato dal secondo giallo.
L’Udinese si chiude bene e prova a ripartire per infliggere il gol che sancisce la vittoria ma tutti i contropiedi sono sempre ben neutralizzati dalla difesa viola. Dopo i tre minuti di recupero, l’arbitro Mazzoleni fischia la fine della partita.
Un ottimo punto, quello per i friulani che rispondono presente alla richiesta di equilibrio e solidità, fermando in casa una buona Fiorentina che forse ha sottovalutato l’impegno esterno.
Ottima la prova del nuovo acquisto De Paul, autore di due assist e di una prestazione più che convincente. Il ragazzo ha qualità e si vede.
Tra quattro giorni, l’Udinese affronterà al Mapei Stadium il Sassuolo. Un’altra ardua prova per i friulani che troveranno una squadra che dovrà riscattare il pessimo risultato ottenuto sul campo del Chievo. Una prova del nove per l’Udinese che invece dovrà dimostrare di aver trovato definitivamente l’equilibrio richiesto da Iachini.