Genoa – Napoli: probabili formazioni e curiosità sulle due compagini

Genoa – Napoli: probabili formazioni e curiosità sulle due compagini

Genoa e Napoli si affronteranno al Marassi, ciascuna compagine è alla ricerca dei 3 punti per continuare il momento positivo. Certo, i rossoblu provengono da una sconfitta, quella di Sassuolo, che interrompe la mini serie di vittorie consecutive della squadra allenata da Juric. Questo è uno dei motivi per cui il Genoa, davanti ai suoi 17 000 abbonati vuole ben figurare e, quindi, cercare il riscatto per ridare fiducia e carica all’ambiente. Il Napoli da parte sua cerca di inanellare un’altra vittoria per confermare il suo primato, dopo aver superato la Juventus per il primato in classifica, nell’ultimo turno di campionato.

Tante storie si intrecciano in questa partita, diversi aneddoti si avviluppano tra le due squadre. Partiamo da due nomi, Pavoletti e Izzo: il primo molto vicino ai partenopei in estate, se non fosse perché l’attaccante avrebbe rifiutato la maglia azzurra per rimanere a Genova, in più il bomber di Livorno è fresco di rinnovo del contratto, prolungato fino al 2020, l’attaccante percepirà poco più di 1 milione. Per Izzo Napoli è una questione di cuore, visto che il difensore è napoletano e vuole dimostrare il suo valore, guidando insieme a Burdisso la difesa genoana. Altro motivo che lega Genoa e Napoli è il gemellaggio che le due tifoserie portano avanti da diversi anni.

Il Vecchio Balordo farà valere il fattore campo: Il Grifone nella sua fortezza sembra essere a proprio agio, anche se l’ultima vittoria dei liguri risale alla stagione 2011 – 2012, quando Palacio e una doppietta di Gilardino superarono le reti di Cavani e Lavezzi: fu 3 a 2. Il Genoa quindi vanta uno score favorevole contro il Napoli al Marassi: 18 vittorie, 10 sconfitte e 16 pareggi. Il prolifico e spettacolare Napoli di Sarri sarà abile a esorcizzare questo dato, intavolando un’altra vittoria?

Gli azzurri si presentano al meglio a questa partita, con i promettenti talenti in panchina pronti a subentrare e far rifiatare i big. Zielinski, Giaccherini e, quasi sicuramente, Mertens saranno pronti a dire la loro. Potrebbero perciò rifiatare Hamsik e Callejon, per far timbrare il cartellino a Giaccherini magari a partita in corso. Mertens è sempre più quotato su Insigne. In attacco scalpita Milik, che con la sua doppietta sembra davvero in una forma strabiliante.

Nel Genoa, in attacco solito duello tra Gakpe e Ocampos per un posto, con il primo favorito. Ntcham verso la titolarità per fare da collante tra attacco e centrocampo, vista la pesante assenza di Veloso. A sostituire il porteghese sarà Rigoni con i suoi inserimenti efficaci. Tutti a sostegni di Pavoletti. Edenilson potrebbe fare rifiatare Lazovic sulla destra, mentre in difesa si rivede Gentiletti dopo l’assenza per affaticamento muscolare, di conseguenza rischia il posto Orban.

Genoa (3-4-3): Perin, Izzo, Burdisso, Orban, Lazovic, Rincon, Rigoni, Laxalt, Ntcham, Pavoletti, Gakpé

Napoli (4-3-3): Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Milik, Mertens

Abitrerà Damato di Barletta, assistito da Preti e Lo Cicero.

About The Author

Related posts