
FIORENTINA-ROMA: PRECEDENTI E PROBABILI FORMAZIONI – Entrambe le compagini non stanno vivendo un gran momento di forma ed arrivano a questo match valevole per la quarta giornata di A dopo il deludente pareggio in Europa League. Fiorentina e Roma si sono incontrate ben 154 volte, il bilancio è di 46 vittorie dei gigliati, 31 pareggi e 50 successi dei giallorossi. Difficile dunque fare pronostici, le due squadre ci hanno sempre abituato a gare divertenti e spettacolari (la Roma tra l’altro è la formazione che ha effettuato più tiri nello specchio nelle prime tre giornate). L’ultima partita al Franchi risale allo scorso 25 ottobre, quando gli uomini dell’allora tecnico Rudi Garcia si imposero per 2 a 1 con reti dell’ex Salah e di Gervinho. La Fiorentina, con un match in meno all’attivo per il rinvio causa maltempo di una settimana fa, deve ancora siglare il primo gol su azione in questo campionato, ed ha vinto solo una delle ultime sette sfide contro i giallorossi.
Gli uomini di Paulo Sousa hanno bisogno di rimettersi subito in corsa, il tecnico portoghese si affiderà al solito 3-4-2-1. Tatarusanu tra i pali, confermata la difesa a tre formata da Astori, Tomovic e G. Rodriguez, così come la linea mediana costituita dal duo Badelj-Sanchez (visto il confermato forfait di Vecino). Gli unici ballottaggi riguardano gli esterni e dovrebbero vincerli alla fine Tello e Milic. Davanti ci sarà il solito Kalinic, assistito da Borja Valero ed Ilicic.
Spalletti invece sta pensando a qualche variante tattica. La difesa deve fare i conti con l’assenza di Vermaelen e qualche dubbio per quanto riguarda le fasce. Alla fine Florenzi e Bruno Peres dovrebbero giocare entrambi, con Manolas e Juan Jesus centrali. Il centrocampo sarà formato da Strootman, Nainggolan e Paredes. Perotti agirà da puro trequartista dietro le due punte Salah e Dzeko.
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu, Tomovic, Rodriguez, Astori, Tello, Sanchez, Badelj, Milic, Ilicic, Valero, Kalinic. Allenatore: Sousa
ROMA (4-3-1-2): Szczesny, Bruno Peres, Manolas, Juan Jesus, Florenzi, Strootman, Paredes, Nainggolan, Perotti, Salah, Dzeko. Allenatore: Spalletti