PAOK-FIORENTINA: PROBABILI FORMAZIONI E CURIOSITA’ SUI GRECI – Tutto pronto per l’esordio stagionale in Europa League dei Viola, che alle 21.05 inaugureranno il Gruppo J affrontando il PAOK Salonicco, già battuto due anni fa allo stesso turno della competizione. I greci, tra le proprie mura in Europa, spesso faticano ad andare oltre il pareggio, inoltre non possiedono uno score rassicurante contro le italiane, il bilancio è di una vittoria, 4 pareggi e 7 sconfitte.
Il tecnico degli ellenici è il serbo Vladimir Ivic, ex trequartista con un passato tra Partizan e AEK, il quale predica un calcio moderno e concreto, molto più offensivo rispetto a quello del predecessore Igor Tudor. L’obiettivo, oltre ad andare avanti il più avanti possibile in Europa League, è quello di arrivare secondi nel campionato greco alle spalle dell’inarrivabile Olympiakos, in modo da riprovare nuovamente ad accedere alla fase finale della Champions, dopo aver perso solo un mese fa i preliminari con l’Ajax. La rosa del PAOK accoglie diversi giocatori che hanno militato nella nostra Serie A, si tratta del portiere Brkic, dello juventino Mame Thiam e dell’iberico Crespo. Il modulo prediletto questa sera dovrebbe essere il 4-2-3-1. Il ballottaggio tra i pali dovrebbe vincerlo Glykos, in difesa partendo da destra troveremo l’ex Dnipro Matos, i centrali Varela e Crespo, con Leovac sulla sinistra (Tzavellas è in agguato). Sulla mediana quattro nomi per due maglie: l’esperto centrocampista ex Espanyol Cañas e l’intermedio totale Shakhov dovrebbero avere la meglio sulla bandiera Tziolis e sul talentuoso 23enne bosniaco Cimirot. Sulla linea della trequarti ci sarà una buona dose di tecnica: Djalma, Rodrigues e Biseswar assicurano buone giocate e un discreto palleggio dietro l’unica punta, l’uomo più pericoloso, il capitano Athanasiadis. Poche le varianti possibili: un 4-3-3 con il 25enne mancino di Capo Verde Rodrigues arretrato come mezzala e l’ingresso di Thiam nel tridente a sinistra o quello di Facundo Pereyra al fianco di Athanasiadis.
Paulo Sousa conosce la forza dei greci ed ha annunciato che non ci sarà turnover, la squadra necessita infatti di trovare una certa continuità. Eppure qualche cambio dovrebbe esserci: tra i pali agirà il giovane Lezzerini, difesa a tre formata da Gonzalo Rodriguez, Tomovic ed il messicano Salcedo, sulle fasce ci saranno a destra Bernardeschi e a sinistra il croato Milic, interni invece di grande sostanza Sanchez e Badelj. In avanti Borja Valero e Ilicic dietro l’unica punta Babacar.
Ecco dunque riepilogate le probabili formazioni. L’arbitro dell’incontro sarà lo sloveno Slavko Vincic.
PAOK (4-2-3-1): Glykos, Leo Matos, Varela, Crespo, Leovac, Shakhov, Cañas, Djalma, Biseswar, Rodrigues, Athanasiadis. Allenatore: Vladimir Ivic.
Fiorentina (3-4-2-1): Lezzerini, Tomovic, Gonzalo, Salcedo, Bernardeschi, Badelj, Sanchez, Milic, Ilicic, Borja Valero, Babacar. Allenatore: Paulo Sousa.