
BOLOGNA-CAGLIARI: STATISTICHE E PROBABILI FORMAZIONI – 29 i precedenti al Dall’Ara tra le due squadre tra massima serie e cadetteria: 14 vittorie dei felsinei, 7 pareggi e 8 successi dei sardi, i quali proveranno a ridimensionare il bilancio passivo in quella che si prospetta una sfida tra bomber: Destro e Borriello.
Gli uomini di Donadoni saranno chiamati al riscatto dopo la pesante sconfitta subita contro il Torino di Belotti % co, per confermare il trend positivo casalingo dopo l’esordio vincente contro il neopromosso Crotone. Il tecnico però dovrà fare i conti con numerose assenze: Sadiq è squalificato, mentre Mirante, Gomis, Donsah, Maietta e Rizzo, salvo sorprese dell’ultimo minuto, saranno fermi ai box. Pochi cambi rispetto agli undici di due domeniche fa: gli esterni d’attacco dovrebbero essere Krejci e Di Francesco, preferito a Verdi dopo la splendida prestazione con l’under 21, a centrocampo lotta a tre per un posto tra Pulgar, Viviani e Nagy, con il cileno favorito, mentre Oikonomou, nonostante le incertezze dell’Olimpico, sarà confermato titolare in coppia con l’esperto Gastaldello.
Bologna (4-3-3): Da Costa; Krafth, Gastaldello, Oikonomou, Masina; Dzemaili, Pulgar, Taider; Di Francesco, Destro, Krejci. A disposizione: Sarr, Torosidis, Helander, Ferrari, Verdi, Mbaye, Viviani, Morleo, Nagy, Mounier, Floccari. All: Donadoni.
Diverse defezioni anche per Rastelli, Melchiorri sta continuando a recuperare dall’infortunio al ginocchio della scorsa Primavera e dovrebbe tornare a disposizione per la prossima giornata, stesso discorso per capitan Dessena, che comunque deve scontare ancora un turno di squalifica. Farias e Joao Pedro sono ancora acciaccati, il brasiliano potrebbe trovare posto in panchina ma difficilmente il tecnico gli regalerà qualche scampolo di partita. Sulla trequarti, alle spalle dei confermatissimi Sau e Borriello, dovrebbe quindi agire il talentuoso classe ’97 Nicolò Barella, sardo Doc. In difesa confermati Salamon e Bruno Alves, mentre il neo acquisto Tachtsidis partirà dalla panchina.
Cagliari (4-3-1-2): Storari; Isla, Salamon, Bruno Alves, Murru; Padoin, Di Gennaro, Ionita; Barella; Sau, Borriello. A disposizione: Rafael, Pisacane, Ceppitelli, Bittante, Tachtsidis, Capuano, Giannetti, Munari, Farias. All: Rastelli