Le carte bollate di Milan, Juve Inter, Roma e Genoa

Le carte bollate di Milan, Juve Inter, Roma e Genoa

Archiviata la sosta campionato si stanno lentamente riaccendo i riflettori sulla Serie “A” che da sabato 10 settembre tornerà in campo per la disputa della terza giornata del girone di andata. Turno della massima serie preceduta però da tante notizie riguardanti argomenti prettamente extra campo, che tra ieri ed oggi hanno di fatto coinvolto in maniera importante cinque nostre squadre.

Vicende che andiamo a ripercorre quindi in ordine cronologico partendo dal Milan e da Fininvest che si è vista recapitare da Sino Europe Sports Investment Management Changxing Co.Ltd, il fondo cinese prossimo all’acquisto della totalità delle azioni societarie rossonere, gli 85 milioni di €uro relativi alla seconda rata della caparra, arrivata come da accordi alla somma di 100 milioni di €uro. Pagata la caparra per l’acquisto del Milan la Sino Europe Sports Investment Management Changxing Co.Ltd provvederà poi entro la fine dell’anno al cosiddetto closing, tanto atteso dai tifosi milanisti, considerando la promessa cinese di investire 350 milioni di €uro nelle prossime cinque sessioni di calciomercato (gennaio 2017, luglio-agosto 2017, gennaio 2018, luglio-agosto 2018 e gennaio 20199.

Dal Milan all’Inter, passando per la Juventus, che sempre nella giornata di ieri si è visto respinto dal Tar del Lazio il ricorso presentato contro la Federcalcio, che nell’estate del 2006, in pieno marasma Calciopoli, aveva attribuito a tavolino lo scudetto 2005-2006 proprio all’Inter. Ricorso respinto unitamente alla richiesta di danni economici, quantificati in 443 milioni di €uro, presentata dagli stessi legali della Juventus, uscita quindi sconfitta dall’aula del tribunale.

Dalle carte bollate ed infinite di Juve ed Inter, a quelle dello stadio di proprietà della Roma in attesa di essere ancora vidimate, considerando che il comune capitolino, in attesa di poter dare il via alla Conferenza dei Servizi per l’impianto di Tor di Valle, ha nuovamente passato la palla alla Regione Lazio unitamente ad ulteriore documentazione da esaminare.

Infine ma sempre in tema di documenti ufficiali comprovanti in questo caso una data di nascita, quella del 7 settembre 1893, segnaliamo che oggi il Genoa Cricket and Football Club, il club più longevo d’Italia, festeggia il suo 123.esimo compleanno.

Daniele Amadasi
Direttore Calcioparlando.com

About The Author

Related posts