Grande festa per il Genoa, il club più antico d’Italia compie 123 anni

Grande festa per il Genoa, il club più antico d’Italia compie 123 anni

Il Genoa festeggia 123 anni. Sarà un momento emozionante per ricordare Pruzzo, Scerni, De Prà e le tante altre icone storiche del Grifone, fino ad arrivare ai tempi del Principe Milito. Commemorare quei nove scudetti ed evocare quel titolo del ’25 non assegnato dai gerarchi fascisti. Tutto per rendere onore al club storicamente più vecchio d’Italia.

Ancora un altro genetiliaco per il Vecchio Balordo, ancora, qui  dopo 123 anni, per una festa dal sapore dolce. Sì, perché il Genoa festeggia il suo anniversario, e non poteva farlo in un momento migliore di questo, dove la squadra di Enrico Preziosi gode del momentaneo primato in classifica. Chissà come avrebbe chiosato l’illustre tifoso rossoblu Gianni Brera, lo stesso che coniò lo pseudonimo Vecchio Balordo, epiteto che ancora oggi ricorre affettuosamente nel registro di numerosissimi  tifosi genoani. Supporters che oggi affolleranno gli spazi della Piazza del Mare: il quartiere fieristico ospiterà i tifosi, gli stend con ampie degustazioni gastronomiche e gli spettacoli che si susseguiranno fino alla mezzanotte. La festa culminerà con lo spettacolo pirotecnico che saluterà giorno 7 settembre, giorno della nascita del Genoa. Per l’occasione si affronteranno anche delle squadre affiliate al Grifone.

All’appuntamento sarà presente la rosa del Genoa capitanata da capitan Burdisso, con in prima linea mister Juric. L’arrivo dei calciatori avrà luogo intorno alle 22. Per l’occasione, la sessione pomeridiana di allenamento, adesso in corso, sarà a porte aperte.  Madrine della serata due  ospiti di eccezione: le bellissime Ornella Muti insieme alla figlia Naike Rivelli.

Perciò, appuntamento a partire dalle diciotto per una festa grandiosa, la festa di tutti i genoani in un momento di euforia con Pavoletti e compagni.

About The Author

Related posts