
A un mese dall’inizio della Serie A Beko e in piena preparazione atletica, i campioni uscenti dell’Olimpia Milano si appresta a vivere un’altra stagione da protagonista, dopo un mercato estivo ricco di grandi colpi.
LE CONFERME – I meneghini hanno avuto la forza di confermare buona parte del gruppo che l’anno scorso si è imposto in maniera netta in Italia, a cominciare dal capitano, Alessandro Gentile, molto vicino all’approdo in NBA in estate, ma che dovrà riscattare un finale di stagione non ai suoi livelli.
Altra conferma fondamentale è quella di Kruno Simon: la guardia croata ha giocato un’ottima Olimpiade facendo vedere quelle doti realizzative che lo hanno reso uno dei giocatori più acclamati al Mediolanum Forum. Anche l’esperto play Mantas Kalnietis si è messo in mostra ai Giochi di Rio: il talento offensivo del lituano, messosi in mostra l’anno scorso dopo un iniziale periodo di assestamento, sarà utile soprattutto in Europa, dove Milano punta a sorprendere.
Alla sua seconda stagione in maglia Olimpia anche Rakim Sanders, l’ala USA con un passato a Sassari: la sua esplosività e il suo grande atletismo sono risultati determinanti per uscire da situazioni complicate, specialmente nei momenti decisivi.
Dopo qualche settimana di indecisione sul suo futuro, alla fine coach Jasmin Repesa ha deciso di puntare di nuovo su Milan Macvan, ala forte reduce da un torneo olimpico in chiaroscuro: la tecnica in post basso e la buona precisione dall’arco dei tre punti lo hanno reso uno degli uomini chiave dell’Olimpia nella scorsa stagione, ma si ha l’impressione che il talentuoso serbo abbia ancora molto da dimostrare.
Fondamentale avere mantenuto in organico anche Jamel McLean, ala-centro molto esplosivo e con buone doti in fase difensiva: l’energia e il dinamismo lo rendono un big man atipico ma tatticamente letale.
Infine, conferme anche per il play della Nazionale Cinciarini e per l’italo-argentino Cerella, giocatori poco appariscenti ma molto efficaci: soprattutto Cerella è diventato un idolo dei tifosi meneghini per il grande impegno e l’eccezionale agonismo che assicura in ogni partita, rendendolo di fatto un elemento tatticamente interessante per gli schemi difensivi di Milano.