
Con il colpo dell’ultimo minuto, si chiude la sessione estiva del calciomercato per l’Atalanta. Il DS Sartori era alla ricerca di un attaccante per completare la rosa e ha optato per Pesic, prima punta serba. Classe ’92, Aleksandar Pesic arriva in prestito oneroso dal Tolosa, dove ha segnato 8 gol in 57 partite. Attaccante forte fisicamente (190 cm per 87 kg), Pesic è un giramondo, avendo giocato in Grecia, Moldavia, Serbia e Francia. Arriva a Bergamo per rinforzare il reparto avanzato, composto da Paloschi, Petagna e Pinilla.
Al termine del mercato, saldo è positivo, con 10 milioni spesi e 19 milioni incassati. +9 milioni quindi, “generati” in particolare dalla cessione di De Roon al Middlesbrough per 14 milioni. L’acquisto più costoso è stato quello di Paloschi (6 milioni) seguito da quello di Cabezas (1,6 milioni). Per il resto tanti prestiti onerosi (Grassi 400.000, Zukanovic e Pesic 1 milione) e secchi (Berisha e Spinazzola). Konko è arrivato svincolato, mentre Petagna, Saugher, Caldara e Kessiè ritornano dai prestiti della scorsa stagione.
GIOCATORE | SQUADRA | VALORE |
Alberto Paloschi | Swansea | 6 mil |
Bryan Cabezas | Independiente del Valle | 1,6 mil |
Ervin Zukanovic | Roma | Prestito oner. (1 mil) |
Aleksandar Pesic | Tolosa | Prestito oner. (1 mil) |
Alberto Grassi | Napoli | Prestito oner. (400 mila) |
Etrit Berisha | Carpi | Prestito secco |
Leonardo Spinazzola | Juventus | Prestito secco |
Abdoulay Konko | / | Svincolato |
Frank Kessie | Cesena | Fine Prestito |
Mattia Caldara | Cesena | Fine Prestito |
Andrea Petagna | Ascoli | Fine Prestito |
Emanuele Saugher | Carpi | Fine Prestito |
TOTALE: | 10 MILIONI |
Sul fronte uscite, come scritto in precedenza, la cessione principale è stata quella di Marten De Roon al Middlesbrough. 15 milioni nelle casse di Percassi, con cui il DS Sartori ha finanziato il mercato. L’altra cessione illustre è stata quella di Luca Cigarini alla Sampdoria. L’ex-capitano neroazzurro si è trasferito a Genova per 3,5 milioni. Sempre a Genova, sponda rossoblu questa volta, si è trasferito Davide Brivio per 500 mila euro. L’Atalanta perde Borriello e Diamanti svincolati, mentre Gakpè, Cherubin e Paletta tornano nelle loro squadre per fine prestito. De Luca e Monachello sono andati in prestito a Bari, mentre Djimsiti, Ardemagni e Radunovic ad Avellino con la stessa formula. L’ultimo giocatore ceduto, anche solo temporaneamente, è stato Guido Marilungo in prestito secco all’Empoli.
GIOCATORE | SQUADRA | VALORE |
Marten De Roon | Middlesbrough | 15 mil |
Luca Cigarini | Sampdoria | 3,5 mil |
Davide Brivio | Genoa | 500 mila |
Guido Marilungo | Empoli | Prestito secco |
Boris Radunovic | Avellino | Prestito secco |
Matteo Ardemagni | Avellino | Prestito secco |
Berat Djimsiti | Avellino | Prestito secco |
Gaetano Monachello | Bari | Prestito secco |
Giuseppe De Luca | Bari | Prestito secco |
Marco Borriello | / | Svincolato |
Alessandro Diamanti | / | Svincolato |
Gabriel Paletta | Milan | Fine Prestito |
Nicolò Cherubin | Bologna | Fine Prestito |
Serge Gakpè | Genoa | Fine Prestito |
TOTALE: | 19 MILIONI |
Inoltre le partenze hanno liberato il monte ingaggi di 3,6 milioni.
Paletta (0,9)
Diamanti (0,7)
Cigarini (0,7)
Cherubin (0,6)
Brivio (0,4)
Borriello (0,3) *
Gakpé (0,25) *
*stipendio di metà stagione
NB: Dati in mil di euro
Il più pagato a Bergamo sarà Paloschi che guadagnerà 1 milione di euro a stagione. I nuovi in totale graveranno sul monte ingaggi per 3,9 milioni.
Paloschi (1)
Konko (0,5)
Cabezas (0,5)
Grassi (0,5)
Zukanovic (0,5)
Berisha (0,3)
Kessie (0,3)
Spinazzola (0,25)
Pesic (0,1)
N.B: Tutti i dati provengono da transfermarkt.it